IT EN
cild.eu
IT EN
    • Login
    • Register
  • Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Board
    • Team
    • Organizzazioni
  • Aree di lavoro
    • Migrazioni
    • Uguaglianza e antidiscriminazione
    • Partecipazione
    • Libertà civili nell’era digitale
    • Stato di diritto
  • Centro Diritti Costituzionali
  • Progetti speciali
  • Take Action
  • Pubblicazioni
  • Sostienici
  • Narrative Lab

Category: Libertà civili nell’era digitale

Difendere i diritti umani non è un crimine: lettera delle Ong alla Turchia

Difendere i diritti umani non è un crimine: lettera delle Ong alla Turchia

Events - Giustizia - Libertà di espressione
CILD staff 11 luglio 2017
Civic Solidarity Platformdifensori dei diritti umaniIn difesa diTurchia
Alcuni difensori dei diritti umani turchi sono stati messi in custodia e accusati di cospirazione per aver preso parte a un incontro sulla sicurezza...
Google, Big Data e salute: quando i dati possono discriminarci

Google, Big Data e salute: quando i dati possono discriminarci

Libertà civili nell'era digitale
Tommaso Scannicchio 6 luglio 2017
aclubig datae-healthgeneticagooglemyriad geneticsprivacysanità
La notizia è giunta inaspettata, ma non troppo, il 23 giugno. È immediatamente circolata in rete su varie testate e blog che si occupano...
Vittoria: il MISE revoca licenza ad Area verso l’Egitto!

Vittoria: il MISE revoca licenza ad Area verso l’Egitto!

Cybersecurity - Libertà civili nell'era digitale
Antonella Napolitano 30 giugno 2017
Una buona notizia sul tema del controllo delle esportazioni: il Ministero dello Sviluppo Economico ha revocato la licenza di esportazione verso l’Egitto ad...
Il leak di Deep Root Analytics: quello che i dati elettorali dicono di noi

Il leak di Deep Root Analytics: quello che i dati elettorali dicono di noi

Libertà civili nell'era digitale
Tommaso Scannicchio 29 giugno 2017
dati personalideep root analyticsgarante per la protezione dei datiprivacy
La scorsa settimana, testate americane ed internazionali hanno dato la notizia di un enorme “leak” di dati personali relativi a quasi tutti gli elettori...
MISE revochi licenza ad Area spa e lavori per la trasparenza su dual use

MISE revochi licenza ad Area spa e lavori per la trasparenza su dual use

Cybersecurity - Libertà civili nell'era digitale
Antonella Napolitano 27 giugno 2017
access nowArea spacontrollo esportazionihacking teamHermes Center for Transparency and Digital Human RightsMISEsorveglianza
Oggi il Ministero dello Sviluppo Economico deciderà circa la licenza di esportazione ad Area spa, azienda sotto indagine per forniture di tecnologie di sorveglianza...
Meet the fellow: Tommaso Scannicchio

Meet the fellow: Tommaso Scannicchio

Libertà civili nell'era digitale
CILD staff 27 giugno 2017
Alcuni mesi fa abbiamo pubblicato una call in cui cercavamo fellow per il nostro programma Libertà civili nell’era digitale. Da questo mese siamo lieti...
Trojan di Stato e i rischi della legge Orlando: serve dibattito pubblico

Trojan di Stato e i rischi della legge Orlando: serve dibattito pubblico

Libertà civili nell'era digitale
CILD staff 20 giugno 2017
captatorihackingOrlandoprivacy internationaltrojan
Lo scorso 14 giugno il DDL Orlando è stato approvato anche alla Camera, diventando legge. Il testo si propone di essere una riforma ampia...
Dalla parte di Gazebo, ‘Zoro’ e della satira

Dalla parte di Gazebo, ‘Zoro’ e della satira

Libertà di espressione
Patrizio Gonnella 31 maggio 2017
alfanocensuragazebolibertà di informazione
Era il 1979 quando Paese Sera, la Stampa e il Giorno pubblicarono la notizia che Ugo Tognazzi, sì proprio lui, era stato arrestato in...
Fake news e programmatic advertising: la campagna degli Sleeping Giants

Fake news e programmatic advertising: la campagna degli Sleeping Giants

Libertà civili nell'era digitale
CILD staff 30 maggio 2017
breitbart newsfake newshatespeechSleeping Giants
“Trump ha vinto anche grazie a Breitbart”, dichiarava a fine novembre 2016 il giornalista di Vanity Fair Ken Stern in un articolo su quello...
Sorveglianza: Hermes chiede riesame della richiesta di accesso al MISE

Sorveglianza: Hermes chiede riesame della richiesta di accesso al MISE

Cybersecurity - Libertà civili nell'era digitale
CILD staff 30 maggio 2017
accesso all'informazionecontrollo esportazioniHermes Center for Transparency and Digital Human RightsMISEprivacy international
Lo scorso aprile abbiamo scritto – con Privacy International e Hermes Center – al Ministero dello Sviluppo Economico sulle esportazioni delle tecnologie di sorveglianza...

Posts navigation

← Previous 1 … 9 10 11 … 16 Next →

Chi siamo

CILD vuole costruire una società più aperta e inclusiva.
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per far crescere questa comunità di persone che lotta per i diritti di tutti.

Contattaci

Email Address

info@cild.eu

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram

I contenuti di CILD.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. Autorizzazioni ulteriori rispetto allo scopo di questa licenza sono disponibili all'indirizzo info@cild.eu | Privacy policy
  • Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Board
    • Team
    • Organizzazioni
  • Aree di lavoro
    • Migrazioni
    • Uguaglianza e antidiscriminazione
    • Partecipazione
    • Libertà civili nell’era digitale
    • Stato di diritto
  • Centro Diritti Costituzionali
  • Progetti speciali
  • Take Action
  • Pubblicazioni
  • Sostienici
  • Narrative Lab

×

Hello, Welcome Back!

Lost Your Password?

Reset Password

Back To Login

Register

Please wait ...
*
*
*
*
*
Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy