IT EN
cild.eu
IT EN
    • Login
    • Register
  • Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Board
    • Team
    • Organizzazioni
  • Aree di lavoro
    • Migrazioni
    • Uguaglianza e antidiscriminazione
    • Partecipazione
    • Libertà civili nell’era digitale
    • Stato di diritto
  • Centro Diritti Costituzionali
  • Progetti speciali
  • Take Action
  • Pubblicazioni
  • Sostienici
  • Narrative Lab

Category: Libertà civili nell’era digitale

Dalla parte di Gazebo, ‘Zoro’ e della satira

Dalla parte di Gazebo, ‘Zoro’ e della satira

Libertà di espressione
Patrizio Gonnella 31 maggio 2017
alfanocensuragazebolibertà di informazione
Era il 1979 quando Paese Sera, la Stampa e il Giorno pubblicarono la notizia che Ugo Tognazzi, sì proprio lui, era stato arrestato in...
Fake news e programmatic advertising: la campagna degli Sleeping Giants

Fake news e programmatic advertising: la campagna degli Sleeping Giants

Libertà civili nell'era digitale
CILD staff 30 maggio 2017
breitbart newsfake newshatespeechSleeping Giants
“Trump ha vinto anche grazie a Breitbart”, dichiarava a fine novembre 2016 il giornalista di Vanity Fair Ken Stern in un articolo su quello...
Sorveglianza: Hermes chiede riesame della richiesta di accesso al MISE

Sorveglianza: Hermes chiede riesame della richiesta di accesso al MISE

Cybersecurity - Libertà civili nell'era digitale
CILD staff 30 maggio 2017
accesso all'informazionecontrollo esportazioniHermes Center for Transparency and Digital Human RightsMISEprivacy international
Lo scorso aprile abbiamo scritto – con Privacy International e Hermes Center – al Ministero dello Sviluppo Economico sulle esportazioni delle tecnologie di sorveglianza...
Hacking di Stato, il DDL Orlando va cambiato

Hacking di Stato, il DDL Orlando va cambiato

Giustizia - Libertà civili nell'era digitale
Antonella Napolitano 22 maggio 2017
captatorihackingprivacy internationaltrojan
Il 15 marzo 2017 il Senato italiano ha votato un disegno di legge, presentato dal Ministro della Giustizia Andrea Orlando, che riformerà il sistema...
Attacchi ai difensori dei diritti umani in Turchia: CILD per Serdar Küni

Attacchi ai difensori dei diritti umani in Turchia: CILD per Serdar Küni

Events - Giustizia - Libertà di espressione
CILD staff 22 maggio 2017
arrestidifensori dei diritti umaniSerdar KüniTurchia
Avevamo già parlato dell’allarmante situazione dei diritti umani in Turchia e della repressione della minoranza curda e di come abbia raggiunto il culmine in...
Combattere per il futuro: una lista di letture in onore di Chelsea Manning

Combattere per il futuro: una lista di letture in onore di Chelsea Manning

Diritti LGBT - Libertà civili nell'era digitale - Progetti speciali - Uguaglianza e antidiscriminazione
Antonella Napolitano 17 maggio 2017
chelsea manningtransgenderwhistleblowingWikiLeaks
Oggi, 17 maggio 2017, Chelsea Manning esce dal carcere di Fort Leavenworth, dove ha trascorso gli ultimi sette anni. Nella prigione americana dove è...
Elezioni francesi. Quali le proposte di Macron sui diritti umani?

Elezioni francesi. Quali le proposte di Macron sui diritti umani?

Giustizia - Libertà civili nell'era digitale - Migrazioni - Sicurezza nazionale
CILD staff 5 maggio 2017
diritti umaniFranciaMacron
A poche ore dal ballottaggio Macron-Le Pen per l’Eliseo, il primo è ancora il favorito nei sondaggi con il 60% delle intenzioni di voto....
Turchia, esiliati e incarcerati: repressione contro la libertà di pensiero

Turchia, esiliati e incarcerati: repressione contro la libertà di pensiero

Events - Libertà di espressione
Efe Kerem Sözeri 3 maggio 2017
arrestilibertà di espressionelibertà di informazioneTurchia
Mentre leggete questa frase 163 giornalisti sono detenuti nelle prigioni turche, impossibilitati a raccontare la repressione che Erdoğan ha fatto seguire al referendum. E...
Turchia, Erdogan e la repressione della minoranza curda

Turchia, Erdogan e la repressione della minoranza curda

Libertà di espressione
CILD staff 2 maggio 2017
ErdoganKurdistanTurchia
Il 9 aprile Gabriele Del Grande è stato fermato in Turchia e trattenuto – senza poter parlare con i suoi legali – fino al...
Ignoranza di Stato. Il difficile accesso alle informazioni

Ignoranza di Stato. Il difficile accesso alle informazioni

Libertà civili nell'era digitale - Libertà di espressione
CILD staff 19 aprile 2017
accesso all'informazionediritto di saperefoia4italyignoranza di statolotta alla corruzionetrasparenza
Il diritto di accesso alle informazioni è un punto di riferimento cardine per gli Stati democratici, riconosciuto a livello internazionale come un diritto umano...

Posts navigation

← Previous 1 … 9 10 11 … 16 Next →

Chi siamo

CILD vuole costruire una società più aperta e inclusiva.
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per far crescere questa comunità di persone che lotta per i diritti di tutti.

Contattaci

Email Address

info@cild.eu

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram

I contenuti di CILD.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. Autorizzazioni ulteriori rispetto allo scopo di questa licenza sono disponibili all'indirizzo info@cild.eu | Privacy policy
  • Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Board
    • Team
    • Organizzazioni
  • Aree di lavoro
    • Migrazioni
    • Uguaglianza e antidiscriminazione
    • Partecipazione
    • Libertà civili nell’era digitale
    • Stato di diritto
  • Centro Diritti Costituzionali
  • Progetti speciali
  • Take Action
  • Pubblicazioni
  • Sostienici
  • Narrative Lab

×

Hello, Welcome Back!

Lost Your Password?

Reset Password

Back To Login

Register

Please wait ...
*
*
*
*
*
Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy