Chi siamo
Manifesto
Le libertà e i diritti civili sono fra loro intimamente connessi. Sono interdipendenti e indivisibili. Attraverso la loro promozione e protezione si può contribuire alla costruzione di una società più coesa, solidale ed equa.
Siamo tutti liberi perché tutti uguali e tutti diversi.
La libertà è autodeterminazione. La libertà è riconoscimento della propria identità. La libertà è inclusione. La libertà non confligge mai con l’uguaglianza.
In Italia abbiamo vissuto un lungo periodo dove hanno prevalso un linguaggio, una pratica e scelte politiche che hanno ridimensionato le libertà civili e i diritti umani a circostanza occasionale, a fastidio pubblico. Libertà e diritti sono invece l’architrave di una società più rispettosa della dignità umana.
Su questa base, che ha profonde fondamenta culturali, politiche e sociali, un grande numero di organizzazioni della società civile italiana ha deciso di dar vita a CILD, la Coalizione italiana per le libertà e i diritti civili.
I grandi temi che ci impegnano sono tanti e rispondono alla stessa logica politica e allo stesso retroterra culturale.
La lotta al razzismo e alla xenofobia, il contrasto a ogni forma di discriminazione basata sul sesso o sull’orientamento di genere, del superamento di ogni pregiudizio nei confronti delle popolazioni rom, sinti e camminanti.
Un cambio di visione sull’immigrazione, non più da vedersi come questione criminale ma di diritto all’asilo e di dovere dell’accoglienza per i profughi, fino all’allargamento della cittadinanza.
La costruzione di un sistema penale e penitenziario meno selettivo e più rispettoso dei diritti, con la legalizzazione delle droghe come scelta etica e di politica criminale.
La nostra partecipazione di cittadini a un sistema pubblico che sia rispettoso della riservatezza e non ossessionato dalla sorveglianza di massa, lottando contro la corruzione e per la trasparenza nella pubblica amministrazione.
Nel costruire una vera coalizione nessuna delle sue parti perde la propria identità. Anzi: le tante associazioni che hanno dato vita alla Coalizione nazionale per le libertà e i diritti civili si uniscono per rendere più ricca questa visione di una società aperta e rispettosa. Vogliamo fare questo: accrescere conoscenza, identità civile e consapevolezza dei propri diritti.
Board
Board
Organo di controllo
Board
Team
Organizzazioni
A BUON DIRITTO
Fondata da Luigi Manconi, nasce nel 2001 allo scopo di promuovere questioni di grande rilievo pubblico, relative all’esercizio di diritti riconosciuti dal nostro ordinamento, ma non adeguatamente tutelati, o il cui riconoscimento viene contrastato o ritardato nei fatti.
Il sito: www.abuondiritto.it
ANSI
L’Associazione Nazionale Stampa Interculturale è un gruppo di specializzazione all’interno della Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI), promosso e costituito da giornalisti di origine straniera che lavorano in testate a larga diffusione e multiculturali di varie regioni italiane per rispondere alle esigenze di tutela sindacale, messa in rete e auto‐organizzazione dei giornalisti di origine straniera o aspiranti tali. ANSI intende agire per favorire l’accreditamento, il radicamento territoriale, il rafforzamento istituzionale, l’accesso alle risorse e alle opportunità di formazione degli stessi operatori, anche attraverso lo scambio di buone pratiche a livello internazionale.
Il sito: www.associazioneansi.org
ANTIGONE
Antigone, associazione “per i diritti e le garanzie nel sistema penale”, è nata nel 1991 alla fine degli anni Ottanta nel solco della omonima rivista contro l’emergenza carceri, promossa – tra gli altri – da Massimo Cacciari, Stefano Rodotà, Mauro Palma e Rossana Rossanda. Si occupa di diritti umani, giustizia e carceri.
Il sito: www.associazioneantigone.it
ARCI
Erede di un’antica tradizione mutualistica e di una lunga storia associativa, quella dei movimenti popolari e antifascisti che hanno contribuito a costruire e consolidare la democrazia italiana fondata sulla Costituzione, l’Arci è una grande associazione popolare: cinquemila circoli, più di un milione di soci. Donne e uomini che hanno liberamente scelto di impegnarsi per promuovere emancipazione attraverso l’autorganizzazione e la partecipazione.
Il sito: www.arci.it
ARCIGAY
Arcigay è un’associazione senza scopo di lucro nata nel 1985, che opera su tutto il territorio nazionale attraverso i suoi comitati locali, i circoli e le associazioni affiliate per la realizzazione dell’uguaglianza tra individui a prescindere dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere.
Il sito: www.arcigay.it
ASGI
Nata dall’intenzione di condividere la normativa nascente in tema d’immigrazione da un gruppo di avvocati, giuristi e studiosi, l’ASGI ha, nel tempo, contribuito con suoi documenti all’elaborazione dei testi normativi statali e comunitari in materia di immigrazione, asilo e cittadinanza, promuovendo nel dibattito politico-parlamentare e nell’operato dei pubblici poteri la tutela dei diritti nei confronti degli stranieri.
Il sito: www.asgi.it
ASSOCIAZIONE 21 LUGLIO
Organizzazione non profit impegnata nella promozione dei diritti delle comunità rom e sinte in Italia, principalmente attraverso la tutela dei diritti dell’infanzia e la lotta contro ogni forma di discriminazione e intolleranza. È iscritta al Registro UNAR delle associazioni e degli enti che svolgono attività nel campo della lotta alle discriminazioni.
Il sito: www.21luglio.org
ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI
L’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica è un’associazione no profit di promozione sociale e soggetto costituente del Partito Radicale. Luca Coscioni, leader Radicale e docente universitario, malato di sclerosi laterale amiotrofica, ne è il fondatore nel 2002. Lo scopo dell’associazione è promuovere la libertà di cura e di ricerca scientifica, l’assistenza personale autogestita e affermare i diritti umani, civili e politici delle persone malate e disabili anche nelle scelte di fine vita.
Il sito:www.associazionelucacoscioni.it
AVVOCATI PER NIENTE
L’Associazione «Avvocati per niente» ONLUS è un’associazione di volontariato costituita nel 2004 per volontà di alcuni avvocati particolarmente sensibili allo svolgimento di una pratica legale attenta ai diritti fondamentali e di enti del privato sociale che “incontrano” situazioni di disagio e promuovono interventi di aiuto a diversi livelli – come l’assistenza legale gratuita, l’individuazione e la promozione di “cause strategiche”, la formazione legale per volontari e operatori e l’attività di sensibilizzazione su problemi di particolare rilevanza sociale.
Il sito: www.avvocatiperniente.it/
CERTI DIRITTI
L’associazione radicale Certi Diritti è nata nella sede di Roma del Parlamento Europeo nel marzo 2008, come centro di iniziativa politica non violenta, giuridica e di studio per la promozione e la tutela dei diritti civili, per la responsabilità e la libertà sessuale delle persone. Dal 2012 è uno dei soggetti costituenti del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito.
Il sito: www.certidiritti.org
CIE PIEMONTE
Il Centro di Iniziativa per l’Europa del Piemonte è un’associazione culturale senza fini di lucro. Fondato nel 1993 dall’allora parlamentare europeo Rinaldo Bontempi, si propone di costruire una cultura concreta e diffusa dell’Europa attraverso l’informazione, il confronto culturale, la formazione e la ricerca.
Il sito: www.ciepiemonte.it
CIPSI
Solidarietà e Cooperazione CIPSI è un coordinamento nazionale nato nel 1985, che associa 28 organizzazioni non governative di sviluppo (ONG) ed associazioni operanti nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale. CIPSI ha la finalità di coordinare e promuovere Campagne nazionali di sensibilizzazione, iniziative di solidarietà e progetti basati su un approccio di partenariato.
Il sito: www.cipsi.it
CIR
Il Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) è un’organizzazione umanitaria indipendente costituitasi nel 1990 in Italia, su iniziativa delle Nazioni Unite, che lavora per favorire l’accesso alla protezione delle persone che fuggono da guerre e persecuzioni e per contribuire a costruire condizioni di accoglienza e integrazione dignitose, nel pieno rispetto dei diritti umani.
Opera a livello nazionale ed europeo nonché in Nord Africa, in maniera coordinata con altre organizzazioni della società civile, attraverso una rete di operatori legali, sociali, mediatori culturali, medici e psicologi.
In 25 anni il CIR ha assistito oltre 120mila persone, ha contribuito a riabilitare circa 4 mila vittime di tortura.
Il sito: http://www.cir-onlus.org/it/
CITTADINANZATTIVA
Cittadinanzattiva onlus è un movimento di partecipazione civica che nasce nel 1978 e opera per la promozione e la tutela dei diritti dei cittadini e dei consumatori in Italia (con 20 sedi regionali e circa 250 assemblee locali) e in Europa. Dal 2000 è riconosciuto dal Cncu (presso il Ministero dello Sviluppo Economico) come associazione dei consumatori.
Il sito: www.cittadinanzattiva.it
CITTADINI DEL MONDO
L’Associazione ha come obiettivo contrastare e combattere qualsiasi fenomeno di discriminazione, di esclusione sociale e di razzismo, e di realizzare la parità di trattamento delle persone migranti. All’interno della propria Biblioteca Interculturale promuove la conoscenza e l’incontro tra persone, popoli e culture diverse, e favorisce concretamente l’inserimento dei cittadini stranieri nel tessuto sociale italiano tramite uno sportello di orientamento sociale. La difesa del diritto alla salute, intesa come stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, viene perseguita attraverso uno sportello sanitario destinato dal 2006 ai titolari di promozione internazionale che vivono all’interno del palazzo Selam, e dal 2009 ai migranti di ogni paese negli ampi spazi della biblioteca.
Il sito: www.associazionecittadinidelmondo.it
COSPE
Nasce nel 1983 ed è un’associazione privata, laica e senza scopo di lucro. Opera in 30 Paesi del mondo con circa 150 progetti a fianco di migliaia di donne e di uomini per un cambiamento che assicuri lo sviluppo equo e sostenibile, il rispetto dei diritti umani, la pace e la giustizia tra i popoli. Cospe lavora per la costruzione di un mondo in cui la diversità sia considerata un valore, un mondo a tante voci, dove nell’incontro ci si arricchisca e dove la giustizia sociale passi innanzitutto attraverso l’accesso di tutti a uguali diritti e opportunità.
Il sito: www.cospe.org
DIRITTO DI SAPERE
Associazione senza scopo di lucro, senza discriminazione di carattere politico, creata nel 2012 grazie al sostegno dell’Open Society Foundations. Il suo scopo è la difesa e l’espansione del diritto umano di accesso all’informazione.
Il sito: www.dirittodisapere.it
ON THE ROAD
On the Road opera dal 1994 per tutelare i diritti umani e civili di donne, uomini e bambini mettendo al centro la persona, l’empowerment e l’inclusione sociale. Lotta contro le discriminazioni, lo sfruttamento e le ineguaglianze che sono causa di esclusione. È presente su Marche, Abruzzo e Molise, concentrando il suo intervento nelle seguenti aree: Tratta e Sfruttamento, Accoglienza Migranti, Violenza di Genere, Povertà Estrema, Formazione e Lavoro, Salute Mentale, Cooperazione Internazionale.
Il sito: http://www.ontheroadonlus.it/
K_ALMA
L’ Associazione K_Alma è nata nel 2016 con l’intento di perseguire, in un’ottica multiculturale, la promozione delle libertà e la difesa della persona contro ogni forma di violazione dei diritti fondamentali. Sostiene un modello di società basato sulla pace, sul rispetto reciproco e sull’eguaglianza tra le persone. K_Alma promuove progetti mirati alla diffusione di nuove pratiche collaborative tese all’eco-sostenibilità e all’inclusione di soggetti svantaggiati.
Il sito: http://www.k-alma.eu/
DIFFERENZA DONNA
Differenza Donna ONG è un’organizzazione di donne fondata nel 1989 con la missione di portare alla luce, contrastare, prevenire la violenza di genere e tutti i problemi sociali che interessano la vita delle donne, diffondendo una cultura di genere che sostenga i diritti delle donne e promuova una società inclusiva, democratica e partecipativa.
Sin dalle sue origini ha ideato e implementato i Centri Antiviolenza, accogliendo dal 1992 ad oggi oltre 30.000 donne in uscita dalla violenza.
Attualmente l’organizzazione gestisce 5 Centri Antiviolenza, 1 Casa Rifugio, 1 Casa di Semiautonomia, un Centro Antitratta, 4 sportelli Emergenza Codice Rosa all’interno di importanti presidi ospedalieri della Regione Lazio.Il sito: https://www.differenzadonna.org/
STRALI
Nata nel 2018 su iniziativa di un gruppo di giovani giuristi è la prima associazione in Italia specializzata in strategic litigation, strumento giuridico di matrice anglosassone che, attraverso l’attività giuridica nelle aule di tribunale, ha l’obiettivo di migliorare la tutela dei diritti già esistenti oppure ottenere l’affermazione di nuovi diritti. Oltre a svolgere un’attività quotidiana di divulgazione su temi giuridici, StraLi si occupa di raccogliere segnalazioni e di promuovere casi “strategici”, talvolta supportando l’avvocato titolare del caso.
Il sito: https://www.strali.org
FAMIGLIE ARCOBALENO
Associazione indipendente nata nel marzo 2005 composta da coppie o single omosessuali che hanno realizzato il proprio progetto di genitorialità, o che aspirano a farlo. Famiglie Arcobaleno lotta contro ogni forma di discriminazione affinché la genitorialità omosessuale sia riconosciuta nell’ordinamento giuridico e nella società italiana e i figli siano tutelati nei loro affetti e nei loro beni. Le famiglie arcobaleno sono famiglie fondate non sulla biologia, nemmeno sulla legge, purtroppo, ma sulla responsabilità assunta, l’impegno quotidiano, il rispetto, l’amore.
Il sito: http://www.famigliearcobaleno.org/it/
ACAT ITALIA
ACAT Italia è una associazione cristiana ecumenica che agisce contro la tortura e la pena di morte, impegnandosi a fianco di tutti coloro che hanno gli stessi obiettivi e promuovono i Diritti Umani nel mondo. ACAT Italia fa parte, inoltre, di una rete internazionale che ha sedi sparse nei diversi continenti.
Il sito: http://www.acatitalia.it/
DIVERSITY
Diversity è un’associazione di persone che si impegnano per l’abbattimento del pregiudizio e della discriminazione legati al concetto di diversità. Particolare attenzione è posta nei confronti dei temi relativi all’orientamento affettivo e sessuale, all’identità ed espressione di genere, e alle diverse forme di famiglia. Le principali attività di Diversity sono la divulgazione e la formazione. L’associazione è il principale organizzatore dei Diversity Media Awards che premiano annualmente i prodotti mediali e le aziende capaci di veicolare in maniera migliore il concetto di diversità come valore.
Il sito: www.diversitylab.it
FONDAZIONE LEONE MORESSA
La Fondazione Leone Moressa è un istituto di studi e ricerca nato nel 2002 da un’iniziativa della Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre CGIA.
La Fondazione ha acquisito specifiche qualifiche e competenze legate allo studio del fenomeno migratorio indirizzato in maniera prevalente ai temi dell’economia dell’immigrazione.
Il sito: www.fondazioneleonemoressa.org
FORUM DROGHE
Forum droghe è un’associazione nazionale di promozione sociale fondata nel 1995. L’associazione si batte per la riforma delle politiche pubbliche sulle droghe a partire da una nuova rappresentazione sociale del fenomeno droga e della figura dei consumatori. L’obiettivo è di limitare l’approccio penale sul tema a favore di un approccio sociale di “normalizzazione”dei consumatori di droghe, al fine di favorirne l’integrazione sociale.
Il sito: www.fuoriluogo.it
GRUPPO UMANA SOLIDARIETà
Il GUS “Guido Puletti” è una ONG riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri italiano. Nasce come associazione di volontariato nel 1993, nel nome di Guido Puletti, giornalista ucciso in un agguato in Bosnia mentre portava aiuti alle popolazioni martoriate dal conflitto serbo-bosniaco. Il GUS è portatore di laicità, solidarietà e giustizia sociale. I suoi valori sono: aiutare chi soffre, aiutare in prima persona, aiutare tutti, pari dignità dell’aiuto laico, visione e concretezza, umiltà. Si occupa di cooperazione, realizzando progetti di sviluppo e interventi di emergenza in Africa, America Latina e Asia ed anche di Educazione alla Cittadinanza Mondiale (ECM), integrazione, formazione, volontariato.
Il sito: www.gusitalia.it
HERMES CENTER
Hermes Center for Transparency and Digital Human Rights è un’associazione no-profit che si occupa di promuovere e sviluppare nella società l’attenzione alla trasparenza e alla responsabilit; si propone inoltre di incrementare la partecipazione attiva dei cittadini alle questioni di pubblico interesse. Inoltre sostiene e sviluppa software liberi con lo scopo di aumentare la libertà di espressione in rete e, più in generale tutelare i diritti e le libertà personali in un mondo connesso. “GlobaLeaks” è uno di questi software in cui è possibile divulgare notizie in modo anonimo.
Il sito: www.logioshermes.org
LUNARIA
Lunaria è un’associazione di promozione sociale, senza fini di lucro, laica, indipendente e autonoma dai partiti nata nel 1992. Svolge attività di ricerca, formazione e comunicazione sui temi dell’economia solidale e del terzo settore, delle migrazioni e della globalizzazione, della democrazia e della partecipazione e promuove iniziative di volontariato internazionale. Sperimenta nuove forme di partecipazione attiva e di trasformazione sociale ispirate ai principi della giustizia e della solidarietà sociale, della partecipazione democratica alla vita della comunità, della garanzia dei diritti civili, sociali e umani in ambito nazionale e internazionale.
Il sito:www.lunaria.org
MAGEN DAVID KESHET ITALIA (MDKI)
La prima organizzazione indipendente ebraica LGBT italiana, affiliata al World Congress of lgbt Jews (Keshet Ga’avah), il network mondiale che collega le più importanti realtà LGBT ebraiche attive in Nord e Sud America, Europa e Israele. MDKI nasce il 1° luglio del 2015 con il proposito di promuovere all’interno delle Comunità Ebraiche, e non solo, la piena uguaglianza delle persone LGBT in coerenza con il principio ebraico di Tikkun Olam, cioè di riparare il mondo, correggendo per quanto umanamente possibile le ingiustizie. L’organizzazione lavora soprattutto con i giovani, aiutandoli nel processo di emancipazione personale, facendo capire loro che si può essere buoni ebrei anche continuando a vivere con gioia la propria omosessualità, come avviene da oltre 40 anni ormai in Europa, in nord e sud America e in Israele.
Il sito: https://www.facebook.com/ebrei.lgbt.roma/
MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO
Associazione di Consumatori che si occupa della difesa dei diritti dei cittadini. È nata a Roma nel 1987, è indipendente da partiti e sindacati e ha l’obiettivo di promuovere la tutela dei consumatori, informandoli e dotandoli di strumenti giuridici di autodifesa, prestando assistenza e tutela tramite esperti.
Il sito: www.difesadelcittadino.it
NAGA
Il Naga è un’associazione di volontariato laica e apartitica che si è costituita a Milano nel 1987 allo scopo di promuovere e di tutelare i diritti di tutti i cittadini stranieri, rom e sinti senza discriminazione alcuna. Il Naga riconosce nella salute un diritto inalienabile dell’individuo.
Il sito: www.naga.it
PARSEC
È una struttura specializzata in ricerca sociale e studio dei comportamenti umani, individuali, di gruppo, organizzativi e collettivi. Il lavoro scientifico di analisi e di indagine ha per oggetto, in particolare: immigrazione e asilo, tratta e prostituzione, tossicodipendenze e consumi giovanili. A livello macro, negli ultimi anni ci si è concentrati anche sull’economia sociale, lo sviluppo locale sostenibile, la social innovation, il welfare territoriale, la costruzione di modelli di valutazione innovativi. Ogni progettualità è finalizzata alla definizione di nuove policy, alla promozione dei diritti umani e civili, alla costruzione di sistemi innovativi di intervento, all’individuazione di servizi sostenibili ed efficaci.
Il sito: www.parsec-consortium.it
PROGETTO DIRITTI
L’associazione Progetto Diritti o.n.l.u.s., nata nel 1992, ha tra i propri fini la tutela dei diritti delle fasce sociali meno abbienti e la promozione di azioni per lo sviluppo locale. Opera svolgendo informazione e consulenza in favore dei cittadini immigrati, delle fasce meno abbienti delle periferie, dei cittadini disabili, dei disoccupati, dei lavoratori. E’ impegnata sul tema della normativa del diritto di asilo.
Il sito: www.progettodiritti.it
RETE LENFORD
Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI è un’associazione di avvocate, avvocati e praticanti costituita nel 2007 allo scopo di sviluppare e diffondere la cultura e il rispetto dei diritti delle persone LGBTI (lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuali). L’Associazione agisce per promuovere lo studio e la conoscenza delle questioni relative all’orientamento sessuale e all’identità di genere tra tutti gli operatori del diritto, sollecitando il rispetto e la promozione delle differenze.
Il sito: www.retelenford.it
SOCIETà DELLA RAGIONE
L’associazione ha per scopo la promozione di un movimento di cittadini e cittadine capaci di costruire senso comune e di fare opinione in direzione di una società non autoritaria e solidale. Società della Ragione ha come finalità lo studio, la ricerca e la sensibilizzazione culturale sul tema del diritto penale minimo e mite della giustizia, dei diritti e delle pene.
Il sito: www.societadellaragione.it
SOCIETàinFORMAZIONE
L’Associazione SocietàINformazione si è costituita a Milano nel 2001 e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale. Tra i suoi scopi statutari vede quelli del sostegno e dell’intervento sui temi dei diritti umani, dell’ambiente e dei vari settori dell’esclusione sociale. L’Associazione svolge prevalentemente attività di ricerca, studio e promozione culturale e informativa delle tematiche riguardanti la tutela dei diritti umani, sociali e civili, la cultura della convivenza e della salvaguardia ambientale ed ecologista.
Il sito: www.societainformazione.info
TEFA COLOMBIA
La Fondazione Culturale Tefa Colombia ONLUS lavora nell’ambito della cooperazione internazionale, gemella della fondazione TEFA ONG Colombiana. Lavora a 360° per incentivare lo sviluppo dei processi educativi promuovendo diverse attività di cooperazione e sviluppo nel rispetto dell’ambiente e delle specificità territoriali mirati a migliorare la qualità di vita della comunità di San Juan Nepomuceno Bolivar nel nord della Colombia, attraverso progetti comunitari sostenibili, come l’apicoltura, eco turismo responsabile, tutela dell’ambiente, educazione, formazione e programmi speciali dedicati al sociale.
Il sito:http://www.tefacolombiaonlus.org
VOLONTARI IN CARCERE
ZABBARA
BAMBINI SENZA SBARRE
Bambini Senza Sbarre difende i diritti dei bambini alla continuità del legame affettivo durante la detenzione di un genitore. Svolge formazione e ricerca in collaborazione con Università e Ministero di Giustizia. E’ membro della direzione della rete europea Children of Prisoners Europe. Attiva sul territorio nazionale con il modello di accoglienza Spazio Giallo. Fa riferimento al sistema formativo dell’Ecole Relais Enfants Parents di Parigi. Nel 2014 ha firmato con Ministro della Giustizia e Garante nazionale dell’Infanzia e dell’adolescenza la prima carta dei diritti dei figli di genitori detenuti in Europa. È consultant member di Ecosoc (Onu).
Il sito: https://www.bambinisenzasbarre.org/
BIN
La Basic Income Network Italia, nodo italiano della rete mondiale BIEN (Basic Income Earth Network), è un’associazione che da anni studia, progetta e promuove interventi a sostegno dell’introduzione di un reddito garantito, (reddito di base o di cittadinanza), un basic income, come un nuovo diritto per tutti. A questa associazione partecipano sociologi, economisti, filosofi, giuristi, ricercatori, liberi pensatori con lo scopo di offrire un confronto nazionale ed internazionale sui diritti sociali.
24MARZO ONLUS
24marzo Onlus si ispira alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani che riconosce pari dignità a tutti i membri della famiglia umana e ai loro diritti, uguali ed inalienabili e che costituisce il fondamento della libertà, della giustizia e della pace nel mondo. L’associazione intende contribuire al rispetto dei diritti umani fondamentali, della dignità e del valore della persona, anche mediante tutela giudiziale, e promuovere il progresso sociale e un miglior tenore di vita in un contesto di libertà dei popoli.
Il sito: http://www.24marzo.it/
ARCO
ARCO, l’Associazione Ricerca e Cura per l’Orticaria, nasce a luglio 2018 grazie all’iniziativa di un gruppo di pazienti volontari di creare un’organizzazione di riferimento per la patologia autoimmune dell’Orticaria Spontanea Cronica (CSU) sul territorio nazionale e per la promozione della ricerca e cura per tutte le forme di orticaria (vasculitica, colinergica e fisica). Da subito ARCO si è attivata con le istituzioni per fare riconoscere la gravità della patologia e per ottenere le terapie indicate dalle linee guida internazionali sull’orticaria, somministrate in tutto il mondo fuorché in Italia.
Il sito: https://www.associazione-arco.org/
CILD è sostenuta da Oak Foundation, Banca Etica, Social Change Initiative, Civitates, Open Society Foundations, Fred Foundation e donazioni individuali. Dal 2018 inoltre fa parte di consorzi che si sono aggiudicati bandi di finanziamenti della Commissione Europea e partecipa a progetti di ricerca di organizzazioni e think-tank internazionali.