Cosa facciamo

Siamo una rete di organizzazioni che tutela e promuove le libertà civili garantite dalla Costituzione italiana e dal diritto internazionale, lottando contro abusi e violazioni.

Facciamo campagne di comunicazione, pressione sulle istituzioni e azioni legali.

Migrazioni

Promuoviamo una narrazione diversa sul tema e sosteniamo la dignità e i diritti delle persone migranti attraverso progetti come Open Migration e Buchi Neri

Uguaglianza e antidiscriminazione

Vogliamo superare discriminazione, esclusione e violenza. Lo facciamo attraverso campagne pubbliche, iniziative culturali e di divulgazione.

Partecipazione

Lavoriamo per creare una società sempre più aperta e dare nuova voce ai corpi intermedi della società, formando i leader emergenti

Libertà civili nell’era digitale

Lavoriamo affinché lo sviluppo tecnologico non diventi uno strumento che possa mettere a rischio le libertà dei cittadini

Stato di diritto

Monitoriamo la situazione dei diritti in Italia e promuoviamo azioni per difenderli da qualsiasi tentativo di restrizione dello spazio civico

Articoli recenti

L’affare CPR, un sistema che fa gola a detrimento dei diritti

Sono 56 i milioni di euro previsti complessivamente, nel periodo 2021-2023, dagli appalti per affidare la gestione dei Centri di…

Iniziative ed eventi

Le aggressioni fisiche, spesso da parte della polizia, e le cause legali contro i giornalisti sono in aumento, le norme sulla protezione dei dati vengono ...
È stato pubblicato poche ore fa una sintesi del sesto rapporto dell'IPCC - The Intergovernmental Panel on Climate Change, l'organismo delle Nazioni Unite che si occupa di ...
di Eva Tennina Secondo le stime dell’ISMU nel 2021, a fronte di 5.237.000 cittadini stranieri presenti regolarmente in Italia, quelli irregolarmente soggiornanti sarebbero stati il ...
Da marzo a maggio 2023 si terrà a Roma la seconda edizione della Media Academy - qui la brochure - promossa dalla Coalizione Italiana per le ...
La maggior parte dei Paesi dell'Unione Europea ha fatto pochi sforzi per risolvere i problemi documentati relativi allo Stato di diritto, ha lasciato che le ...
Di Nicola Datena, Valeria Capezio e Annapaola Ammirati   La sentenza del 2 gennaio 2023, n. 1 della Prima Sezione del Tar Lombardia – Sede ...
Fin dalla sua nascita la nostra Coalizione ha posto grande attenzione al tema della Memoria, fondamentale per raccontare quanto avvenuto e trasmettere la consapevolezza di quanto ...
In collaborazione con LasciateCIEntrare 1. Sono passati più di dieci anni dalla nascita della rete LasciateCIEntrate, potete raccontarci la genesi di questa importante realtà? In ...
Di Oiza Q. Obasuyi I Centri di Permanenza per il Rimpatrio (Cpr) continuano a essere dei non-luoghi in cui avvengono gravi violazioni dei diritti umani ...
Il prossimo 9 novembre, a Roma, presso la Città dell'Altra Economia (Largo Dino Frisullo), si terrà un incontro per discutere di FOIA. L’incontro è pensato, ...

Piattaforme e campagne

Capire con i dati, difendere la dignità

Viaggio nella detenzione senza reato in Italia

Abbiamo bisogno del tuo aiuto per proteggere i diritti di tutti:
sostienici con una donazione!

Centro Diritti Costituzionali

Uniamo strategie di advocacy
e azione legale

Denuncia

Hai assistito a una violazione di diritti umani?
Puoi dircelo - in modo sicuro!

Entra in azione!

Abbiamo bisogno di te per costruire una comunità sempre più vasta di persone che lottano per i diritti di tutti – vuoi aiutarci?