IT EN
cild.eu
IT EN
    • Login
    • Register
  • Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Board
    • Team
    • Organizzazioni
  • Aree di lavoro
    • Asilo e protezione internazionale
    • Immigrazione
    • Uguaglianza e antidiscriminazione
    • Giustizia
    • Libertà civili nell’era digitale
    • Sicurezza nazionale
  • Centro di Azione Legale
  • Progetti speciali
  • Entra in azione
  • Unisciti a noi
  • Sostienici
  • Narrative Lab

Category: Asilo e protezione internazionale

Apertura di un conto bancario in misura alternativa: CILD sollecita l’ABI

Apertura di un conto bancario in misura alternativa: CILD sollecita l’ABI

alternative alla detenzione - Asilo e protezione internazionale
Flaminia Delle Cese 20 ottobre 2020
apertura conto correnteUbi
Le misure alternative alla detenzione consentono al soggetto che ha subito una condanna definitiva di scontare, in tutto o in parte, la pena detentiva...
Navi Quarantena: una misura anti-Covid destinata ai soli migranti

Navi Quarantena: una misura anti-Covid destinata ai soli migranti

Asilo e protezione internazionale - Emergenza Coronavirus e diritti
CILD staff 13 ottobre 2020
Navi Quarantena
di Paola Petrucco *Aggiornamento: 16 ottobre 2020* La situazione ha preso una piega positiva dopo l’incontro che si è tenuto giovedì 15 ottobre 2020...
Know Your Rights riparte online

Know Your Rights riparte online

Asilo e protezione internazionale - empowerment legale - Know Your Rights
CILD staff 22 settembre 2020
know your rights
“Know Your Rights” è un programma di educazione giuridica per richiedenti asilo, rifugiati e beneficiari di diverse forme di protezione che stanno costruendo nuove...
Caso Open Arms: abbiamo intervistato l’Avv. Salerni

Caso Open Arms: abbiamo intervistato l’Avv. Salerni

Asilo e protezione internazionale
Tommaso Fusco 31 luglio 2020
Caso Open ArmsDecreto SicurezzaSalvini
Nella giornata di ieri il Senato ha dato il via libera al processo contro l’ex ministro dell’interno Matteo Salvini. Il leader della Lega è...
Regolarizzazione: respinti emendamenti per renderla più efficace

Regolarizzazione: respinti emendamenti per renderla più efficace

Asilo e protezione internazionale - Giustizia - Immigrazione
CILD staff 3 luglio 2020
Regolarizzazione
Regolarizzazione, Ero straniero: inspiegabile che maggioranza respinga emendamenti per rendere misura più efficace  Come realtà promotrici della campagna Ero Straniero, apprendiamo con stupore e...
La richiesta illegittima dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Roma

La richiesta illegittima dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Roma

Asilo e protezione internazionale - empowerment legale - Libertà civili nell'era digitale
CILD staff 5 giugno 2020
Questura di Roma-Ufficio ImmigrazioneRegolarizzazione
La questura di Roma – Ufficio Immigrazione da tempo ha diffuso un prestampato, rivolto ai legali che assistono richiedenti asilo nella fase giudiziale (dopo...
Nel decreto Rilancio le norme per regolarizzare i lavoratori migranti

Nel decreto Rilancio le norme per regolarizzare i lavoratori migranti

Asilo e protezione internazionale - Emergenza Coronavirus e diritti
Andrea Oleandri 14 maggio 2020
Regolarizzazione
Con un articolo inserito all’interno del decreto Rilancio, il 103, recante norme per “Emersione di rapporti di lavoro”, il governo apre alla regolarizzazione di...
Cpr: CILD scrive ai Consigli degli Ordini degli Avvocati

Cpr: CILD scrive ai Consigli degli Ordini degli Avvocati

Asilo e protezione internazionale - Emergenza Coronavirus e diritti
CILD staff 3 aprile 2020
CprOrdine Avvocati
a cura di Gennaro Santoro CILD scrive ai Consigli degli Ordini degli Avvocati per condividere le sue preoccupazioni in merito alla gestione dell’emergenza sanitaria...
Migranti: l’Italia non rinnovi l’accordo con la Libia

Migranti: l’Italia non rinnovi l’accordo con la Libia

Asilo e protezione internazionale - Events - Giustizia
CILD staff 30 ottobre 2019
Memorandum d'intesa Italia-Libia
Il prossimo 2 novembre scade l’accordo tra Italia e Libia, con il quale si affida a Tripoli il controllo sulla rotta del Mediterraneo centrale,...
Know Your Rights: empowerment legale per rifugiati e richiedenti asilo

Know Your Rights: empowerment legale per rifugiati e richiedenti asilo

Asilo e protezione internazionale - empowerment legale - Know Your Rights
CILD staff 30 luglio 2019
empowerment legaleknow your rightsrichiedenti asilorifugiati
Giunto alla sua terza edizione – la prima a Milano, la seconda a Roma – il progetto Know Your Rights torna a Milano. L’obiettivo...

Posts navigation

1 2 … 10 Next →

Chi siamo

CILD vuole costruire una società più aperta e inclusiva.
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per far crescere questa comunità di persone che lotta per i diritti di tutti.

Aree di lavoro

  • Asilo e protezione internazionale
  • Giustizia
  • Immigrazione
  • Libertà civili nell’era digitale
  • Sicurezza nazionale
  • Uguaglianza e antidiscriminazione

Pagine

  • Chi siamo
  • Narrative Lab
  • Centro di Azione Legale
  • Sostienici
  • Entra in azione
  • Progetti speciali
  • Unisciti a noi
  • Privacy policy

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram

Contattaci

Email Address

info@cild.eu
I contenuti di CILD.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. Autorizzazioni ulteriori rispetto allo scopo di questa licenza sono disponibili all'indirizzo info@cild.eu | Privacy policy
  • Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Board
    • Team
    • Organizzazioni
  • Aree di lavoro
    • Asilo e protezione internazionale
    • Immigrazione
    • Uguaglianza e antidiscriminazione
    • Giustizia
    • Libertà civili nell’era digitale
    • Sicurezza nazionale
  • Centro di Azione Legale
  • Progetti speciali
  • Entra in azione
  • Unisciti a noi
  • Sostienici
  • Narrative Lab

×

Hello, Welcome Back!

Lost Your Password?

Reset Password

Back To Login

Register

Please wait ...
*
*
*
*
*
Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy