Durante questa settimana il testo unificato per la creazione di una Commissione Diritti Umani potrebbe essere approvato alla Camera dei Deputati all’interno della Commissione...
Presentata un’interrogazione parlamentare dopo l’e-book di CILD. Mettere fine alla discriminazione per le coppie omogenitoriali nel richiedere la carta d’identità elettronica per i propri...
Da ormai più di un anno, in seguito all’entrata in vigore del decreto del Ministero dell’Interno 31 gennaio 2019, la disciplina dell’emissione della carta...
“Padre” e “madre” al posto di “genitori”: così il decreto del Ministero dell’Interno 31 gennaio 2019 definisce i soggetti che possono richiedere la carta...
Oggi pomeriggio alla Commissione Affari Costituzionali della Camera, la prima audizione in merito al progetto di legge di iniziativa popolare per superare la Bossi-Fini...
Il progetto internazionale JUSTICE FOR WOMEN – Towards a more effective rights protection and access to judicial procedures for victims of crimes – di...
Identità digitale, Migranti e Rifugiati: Il caso italiano La nuova ricerca Identità Digitale, Migranti e Rifugiati realizzata da Mark Latonero (Data & Society Research Institute),...
La ricerca dell’Open Society European Policy Institute e Dpart, curata da CILD per il caso italiano, rivela che la preoccupazione relativa alla propria sicurezza...
Questo che riportiamo di seguito è il saluto che la Senatrice Liliana Segre ha voluto inviarci in occasione della lettura continuativa di “Se questo...
JUSTICE FOR WOMEN: Towards a more effective rights protection and access to judicial procedures for victims of crimes Si chiama “JUSTICE FOR WOMEN –...
Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy