Oltre 300 persone hanno partecipato alle passeggiate della memoria organizzate dalla Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civili, Sucar Drom, Università di...
Gli assistenti sociali, insieme ad altre categorie professionali, hanno un grande impatto nei percorsi di inclusione di rom e sinti. Per questo, nell’ambito del progetto Reinforcing...
Sono circa 500.000 le persone rom e sinte uccise dai regimi nazifascisti. Da molti questo genocidio viene chiamato Porrajmos. Nonostante le sue dimensioni, la...
Lo scorso 30 giugno si è tenuto un nuovo incontro intermedio nell’ambito RemAgainstDisc (Reinforcing historical memory of the Porrajmos to combating discrimination). Finanziato nell’ambito...
Combattere gli stereotipi e i pregiudizi attraverso la conoscenza della storia, ma anche degli elementi culturali che caratterizzano rom e sinti. È questo il...
Un museo virtuale sullo sterminio dei sinti e dei rom è stato presentato in una veste completamente aggiornata, sia nella grafica che nei contenuti,...
Fin dalla sua nascita la nostra Coalizione ha posto grande attenzione al tema della Memoria, fondamentale per raccontare quanto avvenuto e trasmettere la consapevolezza di...
Lo scorso 28 settembre, presso l’Università di Firenze, è stata presentata la ricerca svolta nell’ambito del progetto Remember against discrimination con l’obiettivo di tracciare percorsi d’inclusione...
Nei giorni scorsi, a Roma, si è tenuto il kick off meeting del progetto RemAgainstDisc (Reinforcing historical memory of the Porrajmos to combating discrimination)....
Nei giorni scorsi le forze dell’ordine sono entrate nell’insediamento Camping River di Roma per dare seguito all’operazione di sgombero ordinata dall’Amministrazione Capitolina, senza offrire...
Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy