IT EN
cild.eu
IT EN
    • Login
    • Register
  • Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Board
    • Team
    • Organizzazioni
  • Aree di lavoro
    • Migrazioni
    • Uguaglianza e antidiscriminazione
    • Partecipazione
    • Libertà civili nell’era digitale
    • Stato di diritto
  • Centro Diritti Costituzionali
  • Progetti speciali
  • Take Action
  • Pubblicazioni
  • Sostienici
  • Narrative Lab

Category: Cybersecurity

I VPN: Come proteggere la propria privacy online

I VPN: Come proteggere la propria privacy online

Cybersecurity - Libertà civili nell'era digitale
Tommaso Scannicchio 28 giugno 2022
dati personaliprivacyVPN
Una buona parte della nostra vita si svolge online. Sulla rete lavoriamo, ricerchiamo prodotti da comprare, troviamo il compromesso migliore per le vacanze che...
CATALANGATE: captatori informatici per spiare gli indipendentisti catalani

CATALANGATE: captatori informatici per spiare gli indipendentisti catalani

Cybersecurity
Tommaso Scannicchio 29 aprile 2022
CatalangatePegasussorveglianza di massaspyware
L’indagine condotta dall’istituto di ricerca canadese Citizen Lab insieme al New Yorker, pubblicata ad aprile 2022, ha dimostrato che tra il 2017 ed il...
Coronavirus e controllo tecnologico: il sonno della ragione genera mostri

Coronavirus e controllo tecnologico: il sonno della ragione genera mostri

Cybersecurity - Libertà civili nell'era digitale
CILD staff 16 aprile 2020
Covid e democrazia
*scritto da Edoardo Valentino e Nicolo Bussolati di StraLi L’esperienza della Corea del Sud e del Giappone ha evidenziato come l’utilizzo di applicazioni per dispositivi...
Parlamento UE: voto su stop a esportazioni di sorveglianza verso i regimi

Parlamento UE: voto su stop a esportazioni di sorveglianza verso i regimi

Cybersecurity - Libertà civili nell'era digitale
CILD staff 16 gennaio 2018
controllo esportazioniparlamento europeosorveglianza
(comunicato congiunto) Unione Europea: il Parlamento Europeo deve votare per fermare l’esportazione di apparecchiature di sorveglianza verso i governi che violano i diritti umani...
Le Ong a stati e istituzioni UE sull’export di tecnologie di sorveglianza

Le Ong a stati e istituzioni UE sull’export di tecnologie di sorveglianza

Cybersecurity - Libertà civili nell'era digitale
Antonella Napolitano 11 luglio 2017
access nowAmnesty InternationalBahrainCommissione Europeacontrollo esportazioniparlamento europeoprivacy international
Con una coalizione internazionale di Ong scriviamo alle istituzioni europee e agli Stati membri affinché tengano fede agli impegni presi sulla regolamentazione delle esportazioni...
Vittoria: il MISE revoca licenza ad Area verso l’Egitto!

Vittoria: il MISE revoca licenza ad Area verso l’Egitto!

Cybersecurity - Libertà civili nell'era digitale
Antonella Napolitano 30 giugno 2017
Una buona notizia sul tema del controllo delle esportazioni: il Ministero dello Sviluppo Economico ha revocato la licenza di esportazione verso l’Egitto ad...
MISE revochi licenza ad Area spa e lavori per la trasparenza su dual use

MISE revochi licenza ad Area spa e lavori per la trasparenza su dual use

Cybersecurity - Libertà civili nell'era digitale
Antonella Napolitano 27 giugno 2017
access nowArea spacontrollo esportazionihacking teamHermes Center for Transparency and Digital Human RightsMISEsorveglianza
Oggi il Ministero dello Sviluppo Economico deciderà circa la licenza di esportazione ad Area spa, azienda sotto indagine per forniture di tecnologie di sorveglianza...
Sorveglianza: Hermes chiede riesame della richiesta di accesso al MISE

Sorveglianza: Hermes chiede riesame della richiesta di accesso al MISE

Cybersecurity - Libertà civili nell'era digitale
CILD staff 30 maggio 2017
accesso all'informazionecontrollo esportazioniHermes Center for Transparency and Digital Human RightsMISEprivacy international
Lo scorso aprile abbiamo scritto – con Privacy International e Hermes Center – al Ministero dello Sviluppo Economico sulle esportazioni delle tecnologie di sorveglianza...
Esportazione di tecnologie di sorveglianza, la nostra lettera al MISE

Esportazione di tecnologie di sorveglianza, la nostra lettera al MISE

Cybersecurity - Libertà civili nell'era digitale
Antonella Napolitano 11 aprile 2017
controllo esportazioniHermes Center for Transparency and Digital Human Rightsprivacy internationalTransparency International Italia
Nel gennaio 2017 con Privacy International (PI) e Hermes Center for Transparency and Digital Human Rights avevamo scritto al Ministero dello Sviluppo Economico (MISE)...
ONU: rapporto ombra su hacking e minacce alla privacy

ONU: rapporto ombra su hacking e minacce alla privacy

Cybersecurity - Libertà civili nell'era digitale - Libertà di espressione
CILD staff 6 marzo 2017
captatoriGinevraHRC34Nazioni Uniteprivacyprivacy internationalsorveglianza
Dal 6 al 10 marzo il Comitato Diritti Umani delle Nazioni Unite esaminerà a Ginevra  la conformità dell’Italia al Patto internazionale sui diritti civili e...

Posts navigation

1 2 Next →

Chi siamo

CILD vuole costruire una società più aperta e inclusiva.
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per far crescere questa comunità di persone che lotta per i diritti di tutti.

Contattaci

Email Address

info@cild.eu

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram

I contenuti di CILD.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. Autorizzazioni ulteriori rispetto allo scopo di questa licenza sono disponibili all'indirizzo info@cild.eu | Privacy policy
  • Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Board
    • Team
    • Organizzazioni
  • Aree di lavoro
    • Migrazioni
    • Uguaglianza e antidiscriminazione
    • Partecipazione
    • Libertà civili nell’era digitale
    • Stato di diritto
  • Centro Diritti Costituzionali
  • Progetti speciali
  • Take Action
  • Pubblicazioni
  • Sostienici
  • Narrative Lab

×

Hello, Welcome Back!

Lost Your Password?

Reset Password

Back To Login

Register

Please wait ...
*
*
*
*
*
Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy