Identità digitale, Migranti e Rifugiati: Il caso italiano La nuova ricerca Identità Digitale, Migranti e Rifugiati realizzata da Mark Latonero (Data & Society Research Institute),...
Nell’ambito del progetto internazionale Anti-trafficking stakeholders and economic sectors networking, cooperation to combat the business of human trafficking chain (NET-COMBAT-THB CHAIN), la nostra Coalizione...
La ricerca dell’Open Society European Policy Institute e Dpart, curata da CILD per il caso italiano, rivela che la preoccupazione relativa alla propria sicurezza...
“Siamo noi l’Europa che accoglie”. Questo è il titolo scelto per l’evento di chiusura dell’Iniziativa dei Cittadini Europei Welcoming Europe, lanciata in Italia ad...
Anti-trafficking stakeholders and economic sectors networking, cooperation to combat the business of human trafficking chain “Anti-trafficking stakeholders and economic sectors networking, cooperation to combat...
Trattenimenti informali e limitazione della libertà personale, condizioni materiali problematiche, scarsa informazione su status legale e accesso alla procedura di protezione internazionale, differenziazione arbitraria...
In vari paesi dell’Unione Europea distribuire alimenti e bevande, dare un passaggio, comprare un biglietto o ospitare un migrante è un comportamento per cui...
C’è una data simbolo delle tragedie nel Mediterraneo, è il 3 ottobre 2013. Quella mattina un peschereccio salpato dalla Libia e carico all’inverosimile di...
Ieri il Presidente della Repubblica ha controfirmato il decreto legge n. 113/2018 in materia di sicurezza e immigrazione, fortemente voluto dal Ministro dell’Interno...
Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy