In vari paesi dell’Unione Europea distribuire alimenti e bevande, dare un passaggio, comprare un biglietto o ospitare un migrante è un comportamento per cui...
A distanza di 28 anni dall’approvazione del Testo Unico sulle sostanze stupefacenti possiamo dirlo con forza: quell’approccio fatto di proibizionismo e criminalizzazione ha fallito....
Se l’Italia non adottasse la linea proibizionista sulle droghe e se la detenzione non interessasse in misura così significativa i tossicodipendenti, non solo non...
Che cos’è e come è nata La Corte costituzionale è il principale organo di garanzia costituzionale previsto dalla Costituzione italiana. Alla Corte sono affidati...
Una popolazione, quella carceraria, ancora in crescita: lo evidenzia il quattordicesimo rapporto annuale sulle condizioni di detenzione di Antigone, presentato lo scorso 19 aprile,...
Ieri, in una conferenza che abbiamo convocato – insieme ad Asgi e IndieWatch – presso la Camera dei Deputati, è stato presentato alla stampa un dossier sulle...
Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy