IT EN
cild.eu
IT EN
    • Login
    • Register
  • Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Board
    • Team
    • Organizzazioni
  • Aree di lavoro
    • Migrazioni
    • Uguaglianza e antidiscriminazione
    • Partecipazione
    • Libertà civili nell’era digitale
    • Stato di diritto
  • Centro Diritti Costituzionali
  • Progetti speciali
  • Take Action
  • Pubblicazioni
  • Sostienici
  • Narrative Lab

Category: Libertà civili nell’era digitale

Turchia, Erdogan e la repressione della minoranza curda

Turchia, Erdogan e la repressione della minoranza curda

Libertà di espressione
CILD staff 2 maggio 2017
ErdoganKurdistanTurchia
Il 9 aprile Gabriele Del Grande è stato fermato in Turchia e trattenuto – senza poter parlare con i suoi legali – fino al...
Ignoranza di Stato. Il difficile accesso alle informazioni

Ignoranza di Stato. Il difficile accesso alle informazioni

Libertà civili nell'era digitale - Libertà di espressione
CILD staff 19 aprile 2017
accesso all'informazionediritto di saperefoia4italyignoranza di statolotta alla corruzionetrasparenza
Il diritto di accesso alle informazioni è un punto di riferimento cardine per gli Stati democratici, riconosciuto a livello internazionale come un diritto umano...
Esportazione di tecnologie di sorveglianza, la nostra lettera al MISE

Esportazione di tecnologie di sorveglianza, la nostra lettera al MISE

Cybersecurity - Libertà civili nell'era digitale
Antonella Napolitano 11 aprile 2017
controllo esportazioniHermes Center for Transparency and Digital Human Rightsprivacy internationalTransparency International Italia
Nel gennaio 2017 con Privacy International (PI) e Hermes Center for Transparency and Digital Human Rights avevamo scritto al Ministero dello Sviluppo Economico (MISE)...
CILD al Comitato Diritti Umani ONU sull’operato dell’Italia

CILD al Comitato Diritti Umani ONU sull’operato dell’Italia

Giustizia - Libertà civili nell'era digitale - Migrazioni - Uguaglianza e antidiscriminazione
CILD staff 6 marzo 2017
Comitato Diritti UmaniGinevraONU
Una forte critica all’attuale approccio su migrazione e rimpatri, la necessità di una legge sulla cittadinanza, la “stepchild adoption”, l’introduzione del reato di tortura:...
ONU: rapporto ombra su hacking e minacce alla privacy

ONU: rapporto ombra su hacking e minacce alla privacy

Cybersecurity - Libertà civili nell'era digitale - Libertà di espressione
CILD staff 6 marzo 2017
captatoriGinevraHRC34Nazioni Uniteprivacyprivacy internationalsorveglianza
Dal 6 al 10 marzo il Comitato Diritti Umani delle Nazioni Unite esaminerà a Ginevra  la conformità dell’Italia al Patto internazionale sui diritti civili e...
Se l’Europa sceglie la sorveglianza di massa

Se l’Europa sceglie la sorveglianza di massa

Libertà civili nell'era digitale - Libertà di espressione
Philip Di Salvo 25 gennaio 2017
FranciagermaniaprivacyRegno Unitosorveglianza di massa
Il 2013, anno in cui di fronte alle prove portate da Edward Snowden, si iniziò a discutere della sistematica violazione della privacy dei cittadini...
Il MISE risponde alla nostra lettera: revocherà licenza di Area SpA

Il MISE risponde alla nostra lettera: revocherà licenza di Area SpA

Cybersecurity - Libertà civili nell'era digitale
Antonella Napolitano 24 gennaio 2017
controllo esportazioniEgittoHermes Center for Transparency and Digital Human RightsMISEprivacy international
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha risposto alla nostra lettera sul controllo delle esportazioni: si va verso la revoca definitiva, dice una nota ufficiale....
[AGGIORNATO] Sorveglianza in Egitto, la nostra lettera al MISE

[AGGIORNATO] Sorveglianza in Egitto, la nostra lettera al MISE

Cybersecurity - Libertà civili nell'era digitale
Antonella Napolitano 23 gennaio 2017
controllo esportazionihacking teamHermes Center for Transparency and Digital Human Rightsprivacy internationalTransparency International Italia
[Aggiornamento di lunedì 23 gennaio alle 19: il MISE ha risposto alla nostra lettera impegnandosi a sospendere la licenza di Area SpA - qui...
Il film su Edward Snowden e la grazia negata da Obama

Il film su Edward Snowden e la grazia negata da Obama

Libertà di espressione
Philip Di Salvo 2 dicembre 2016
filmPardonSnowdensnowden
In questi giorni è nelle sale cinematografiche il film "Snowden", di Oliver Stone, che racconta la vita e le scelte di Edward Snowden.
Ecco perché dobbiamo difendere la nostra libertà di parola

Ecco perché dobbiamo difendere la nostra libertà di parola

Libertà di espressione
CILD staff 17 novembre 2016
libertà di parolalibertà di stampaLiberties
Senza libertà di parola non c'è democrazia: guarda e condividi il video che spiega perché dobbiamo difendere la nostra libertà di espressione e informazione....

Posts navigation

← Previous 1 … 10 11 12 … 16 Next →

Chi siamo

CILD vuole costruire una società più aperta e inclusiva.
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per far crescere questa comunità di persone che lotta per i diritti di tutti.

Contattaci

Email Address

info@cild.eu

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram

I contenuti di CILD.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. Autorizzazioni ulteriori rispetto allo scopo di questa licenza sono disponibili all'indirizzo info@cild.eu | Privacy policy
  • Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Board
    • Team
    • Organizzazioni
  • Aree di lavoro
    • Migrazioni
    • Uguaglianza e antidiscriminazione
    • Partecipazione
    • Libertà civili nell’era digitale
    • Stato di diritto
  • Centro Diritti Costituzionali
  • Progetti speciali
  • Take Action
  • Pubblicazioni
  • Sostienici
  • Narrative Lab

×

Hello, Welcome Back!

Lost Your Password?

Reset Password

Back To Login

Register

Please wait ...
*
*
*
*
*
Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy