IT EN
cild.eu
IT EN
    • Login
    • Register
  • Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Board
    • Team
    • Organizzazioni
  • Aree di lavoro
    • Migrazioni
    • Uguaglianza e antidiscriminazione
    • Partecipazione
    • Libertà civili nell’era digitale
    • Stato di diritto
  • Centro Diritti Costituzionali
  • Progetti speciali
  • Take Action
  • Pubblicazioni
  • Sostienici
  • Narrative Lab

Category: Giustizia

Il Garantismo a senso unico di Salvini assomiglia a quello di Berlusconi

Il Garantismo a senso unico di Salvini assomiglia a quello di Berlusconi

Giustizia
Patrizio Gonnella 18 ottobre 2019
garantismoReato di tortura
La prima versione di questo articolo è stata pubblicata da Il Manifesto con il titolo “Il garantismo salviniano e l’apologia di reato“ Chi ha...
CILD partecipa alla UPR pre-session sull’Italia

CILD partecipa alla UPR pre-session sull’Italia

Giustizia - Migrazioni - Uguaglianza e antidiscriminazione
Flaminia Delle Cese 15 ottobre 2019
migrantiRevisione Periodica UniversalerifugiatiUPR
Si avvicina il 4 novembre, data in cui l’Italia sarà sottoposta al terzo ciclo della Revisione Periodica Universale (Universal Periodic Review, UPR). Nel corso...
Processo agli indipendentisti catalani: una sentenza con pene spropositate

Processo agli indipendentisti catalani: una sentenza con pene spropositate

Giustizia
CILD staff 14 ottobre 2019
antigoneCatalugnaInternational Trial Watchprocesso indipendentisti catalaniTribunal Supremo
“Antigone e la Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civili sono sconcertate per la sentenza della Corte suprema spagnola che condanna ad...
Il cittadino che fa ricorso al Foia non deve essere eccessivamente onerato

Il cittadino che fa ricorso al Foia non deve essere eccessivamente onerato

Giustizia - Libertà civili nell'era digitale
CILD staff 7 ottobre 2019
Consiglio di StatoEuropean center for constitutional and human rightsSigonellaT.A.R. Lazio
Il cittadino che fa ricorso al Foia (Freedom of information act) per avere accesso a documenti in possesso della pubblica amministrazione non deve essere...
Decreto sicurezza bis: il diritto nelle mani dei potenti

Decreto sicurezza bis: il diritto nelle mani dei potenti

Giustizia - Migrazioni
CILD staff 6 agosto 2019
decreto sicurezza bise-bookincostituzionalità
Il 5 agosto 2019 il Senato ha approvato la legge di conversione del decreto-legge 14 giugno 2019, n. 53, recante “Disposizioni urgenti in materia...
Revisione Periodica Universale: il nostro contributo

Revisione Periodica Universale: il nostro contributo

Giustizia - Migrazioni - Uguaglianza e antidiscriminazione
CILD staff 22 luglio 2019
human rights councilNazioni UniteUPR
A novembre l’Italia sarà sottoposta alla Revisione Periodica Universale (Universal Periodic Review, UPR), nel corso della quale lo Human Rights Council giudicherà la tenuta...
Justice for Women: ecco il nostro rapporto sulla violenza sulle donne

Justice for Women: ecco il nostro rapporto sulla violenza sulle donne

Giustizia - Uguaglianza e antidiscriminazione
Luna Lara Liboni 29 maggio 2019
Giustiziaprogetti europeireportviolenza sulle donne
Il progetto internazionale JUSTICE FOR WOMEN – Towards a more effective rights protection and access to judicial procedures for victims of crimes – di...
Quello che abbiamo visto nel processo agli indipendentisti catalani

Quello che abbiamo visto nel processo agli indipendentisti catalani

Giustizia
CILD staff 22 marzo 2019
International Trial WatchJordi Cuixartosservatori internazionaliprocessosocietà civile della CatalognaTribunale Supremo di Madrid
a cura di Patrizio Gonnella (presidente di Antigone e della Coalizione italiana libertà e diritti civili) e Susanna Marietti (coordinatrice nazionale di Antigone)  ...
FOIA: scopri come funziona l’accesso civico generalizzato

FOIA: scopri come funziona l’accesso civico generalizzato

Giustizia - Libertà civili nell'era digitale
CILD staff 25 febbraio 2019
accesso all'informazioneaccesso civicoaccordo Italia-NigerDiritto d'accessoFOIApubblica amministrazionetrasparenza
L’accesso civico è lo strumento che garantisce ai cittadini il diritto di conoscere dati e documenti pubblici, in maniera gratuita, senza dover fornire alcuna...
Know your rights: la nostra nuova guida sull’iscrizione anagrafica

Know your rights: la nostra nuova guida sull’iscrizione anagrafica

Giustizia - Migrazioni
CILD staff 18 gennaio 2019
Anagrafe e diritti: cosa cambia con il decreto Salvini Le misure contenute nel decreto Salvini, ora convertito in legge, hanno causato notevoli ripercussioni sui...

Posts navigation

← Previous 1 … 6 7 8 … 19 Next →

Chi siamo

CILD vuole costruire una società più aperta e inclusiva.
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per far crescere questa comunità di persone che lotta per i diritti di tutti.

Contattaci

Email Address

info@cild.eu

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram

I contenuti di CILD.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. Autorizzazioni ulteriori rispetto allo scopo di questa licenza sono disponibili all'indirizzo info@cild.eu | Privacy policy
  • Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Board
    • Team
    • Organizzazioni
  • Aree di lavoro
    • Migrazioni
    • Uguaglianza e antidiscriminazione
    • Partecipazione
    • Libertà civili nell’era digitale
    • Stato di diritto
  • Centro Diritti Costituzionali
  • Progetti speciali
  • Take Action
  • Pubblicazioni
  • Sostienici
  • Narrative Lab

×

Hello, Welcome Back!

Lost Your Password?

Reset Password

Back To Login

Register

Please wait ...
*
*
*
*
*
Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy