Nei giorni scorsi, a Roma, si è tenuto il kick off meeting del progetto RemAgainstDisc (Reinforcing historical memory of the Porrajmos to combating discrimination)....
Tavolo Cittadinanza: “Calendarizzare lo Ius Scholae. Il Parlamento non continui a ignorare le vite degli Italiani di fatto ma non per legge” L’ostruzionismo a...
di Daria Sartori Introduzione In Italia, la detenzione amministrativa degli stranieri in vista dell’espulsione è disciplinata dal Decreto Legislativo n. 286/1998 (c.d. “Testo Unico...
La concessione della cittadinanza è attualmente regolata dalla Legge 5 febbraio 1992, n.91, è cioè una legge che ha compiuto nelle settimane scorse 30...
Nell’ambito della detenzione amministrativa il contenzioso strategico gioca un ruolo fondamentale per assicurare il rispetto dei diritti fondamentali tanto dei trattenuti, quanto di coloro...
“1992-2022. 30 (anni) senza lode. Per una nuova legge sulla cittadinanza”. Questo è il titolo dell’incontro che si terrà il prossimo 5 aprile, presso...
Il primo ottobre la Coalizione Italiana per i Diritti e le Libertà civili (CILD), in collaborazione con 8 studi legali internazionali ha lanciato l’iniziativa...
Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy