A tre anni dal deposito della proposta di legge di iniziativa popolare “Ero straniero” le organizzazioni della campagna chiedono un atto di coraggio da...
Le misure alternative alla detenzione consentono al soggetto che ha subito una condanna definitiva di scontare, in tutto o in parte, la pena detentiva...
di Paola Petrucco *Aggiornamento: 16 ottobre 2020* La situazione ha preso una piega positiva dopo l’incontro che si è tenuto giovedì 15 ottobre 2020...
“Know Your Rights” è un programma di educazione giuridica per richiedenti asilo, rifugiati e beneficiari di diverse forme di protezione che stanno costruendo nuove...
Alternative al trattenimento nei centri di detenzione amministrativa per stranieri. Alternative alla privazione della libertà personale per i migranti che hanno perso il permesso...
Regolarizzazione, Ero straniero: inspiegabile che maggioranza respinga emendamenti per rendere misura più efficace Come realtà promotrici della campagna Ero Straniero, apprendiamo con stupore e...
La Caritas di Saluzzo, con il progetto Presidio “Saluzzo Migrante”, la Delegazione regionale Caritas Piemonte e Valle d’Aosta, la Caritas di Cuneo, l’Associazione Papa...
La questura di Roma – Ufficio Immigrazione da tempo ha diffuso un prestampato, rivolto ai legali che assistono richiedenti asilo nella fase giudiziale (dopo...
Dopo settimane di discussioni e incertezze, il cosiddetto Decreto Rilancio (decreto legge 19 maggio 2020, n. 34), all’art. 103, ha finalmente disciplinato le procedure...
Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy