IT EN
cild.eu
IT EN
    • Login
    • Register
  • Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Board
    • Team
    • Organizzazioni
  • Aree di lavoro
    • Asilo e protezione internazionale
    • Immigrazione
    • Uguaglianza e antidiscriminazione
    • Giustizia
    • Libertà civili nell’era digitale
    • Sicurezza nazionale
  • Centro Diritti Costituzionali
  • Rule 39
  • Unisciti a noi
  • Pubblicazioni
  • Sostienici
  • Narrative Lab

Category: Asilo e protezione internazionale

Caso Open Arms: abbiamo intervistato l’Avv. Salerni

Caso Open Arms: abbiamo intervistato l’Avv. Salerni

Asilo e protezione internazionale
Tommaso Fusco 31 luglio 2020
Caso Open ArmsDecreto SicurezzaSalvini
Nella giornata di ieri il Senato ha dato il via libera al processo contro l’ex ministro dell’interno Matteo Salvini. Il leader della Lega è...
Alternative all’irregolarità: per un nuovo modello di migration management

Alternative all’irregolarità: per un nuovo modello di migration management

Asilo e protezione internazionale - Immigrazione - Libertà civili nell'era digitale
Flaminia Delle Cese 22 luglio 2020
Alternative al trattenimento nei centri di detenzione amministrativa per stranieri. Alternative alla privazione della libertà personale per i migranti che hanno perso il permesso...
Regolarizzazione: respinti emendamenti per renderla più efficace

Regolarizzazione: respinti emendamenti per renderla più efficace

Asilo e protezione internazionale - Giustizia - Immigrazione
CILD staff 3 luglio 2020
Regolarizzazione
Regolarizzazione, Ero straniero: inspiegabile che maggioranza respinga emendamenti per rendere misura più efficace  Come realtà promotrici della campagna Ero Straniero, apprendiamo con stupore e...
La richiesta illegittima dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Roma

La richiesta illegittima dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Roma

Asilo e protezione internazionale
CILD staff 5 giugno 2020
Questura di Roma-Ufficio ImmigrazioneRegolarizzazione
La questura di Roma – Ufficio Immigrazione da tempo ha diffuso un prestampato, rivolto ai legali che assistono richiedenti asilo nella fase giudiziale (dopo...
Regolarizzazione 2020: le nostre nuove FAQ

Regolarizzazione 2020: le nostre nuove FAQ

Asilo e protezione internazionale - Immigrazione
CILD staff 4 giugno 2020
Regolarizzazione
Dopo settimane di discussioni e incertezze, il cosiddetto Decreto Rilancio (decreto legge 19 maggio 2020, n. 34), all’art. 103, ha finalmente disciplinato le procedure...
Nel decreto Rilancio le norme per regolarizzare i lavoratori migranti

Nel decreto Rilancio le norme per regolarizzare i lavoratori migranti

Asilo e protezione internazionale - Immigrazione
Andrea Oleandri 14 maggio 2020
Regolarizzazione
Con un articolo inserito all’interno del decreto Rilancio, il 103, recante norme per “Emersione di rapporti di lavoro”, il governo apre alla regolarizzazione di...
Se il cibo che mangiamo poggia su un terreno instabile

Se il cibo che mangiamo poggia su un terreno instabile

Asilo e protezione internazionale - Immigrazione
Andrea Oleandri 7 maggio 2020
Braccianti
Coronavirus e mancanza di manodopera, Coronavirus e mancati raccolti che manderebbero in frantumi la filiera agroalimentare, ma sopratutto Coronavirus e il rischio che i...
Fase 2: le risposte ai dubbi su residenza, domicilio, abitazione

Fase 2: le risposte ai dubbi su residenza, domicilio, abitazione

Asilo e protezione internazionale - Immigrazione
CILD staff 4 maggio 2020
Covid-19Fase 2Kyr
Il 4 maggio è il giorno di inizio della tanto attesa Fase 2. Il Dpcm 26 aprile 2020 introduce, proprio a partire dal 4...
Cpr: CILD scrive ai Consigli degli Ordini degli Avvocati

Cpr: CILD scrive ai Consigli degli Ordini degli Avvocati

Asilo e protezione internazionale - Immigrazione
CILD staff 3 aprile 2020
CprOrdine Avvocati
a cura di Gennaro Santoro CILD scrive ai Consigli degli Ordini degli Avvocati per condividere le sue preoccupazioni in merito alla gestione dell’emergenza sanitaria...
Cild scrive ai giudici di pace per fermare l’inutile detenzione nei CPR

Cild scrive ai giudici di pace per fermare l’inutile detenzione nei CPR

Asilo e protezione internazionale - Giustizia - Immigrazione
Flaminia Delle Cese 30 marzo 2020
CoronavirusCovid-19CprespulsioniGiudici di pace
È legittimo trattenere gli stranieri se non li si può espellere?  A causa dell’attuale emergenza sanitaria causata dal coronavirus, il distanziamento sociale è il...

Posts navigation

← Previous 1 2 3 … 12 Next →

Chi siamo

CILD vuole costruire una società più aperta e inclusiva.
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per far crescere questa comunità di persone che lotta per i diritti di tutti.

Aree di lavoro

  • Asilo e protezione internazionale
  • Giustizia
  • Immigrazione
  • Libertà civili nell’era digitale
  • Pubblicazioni
  • Sicurezza nazionale
  • Uguaglianza e antidiscriminazione

Pagine

  • Chi siamo
  • Pubblicazioni
  • Narrative Lab
  • Centro Diritti Costituzionali
  • Sostienici
  • Rule 39
  • Unisciti a noi
  • Privacy policy

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram

Contattaci

Email Address

info@cild.eu
I contenuti di CILD.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. Autorizzazioni ulteriori rispetto allo scopo di questa licenza sono disponibili all'indirizzo info@cild.eu | Privacy policy
  • Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Board
    • Team
    • Organizzazioni
  • Aree di lavoro
    • Asilo e protezione internazionale
    • Immigrazione
    • Uguaglianza e antidiscriminazione
    • Giustizia
    • Libertà civili nell’era digitale
    • Sicurezza nazionale
  • Centro Diritti Costituzionali
  • Rule 39
  • Unisciti a noi
  • Pubblicazioni
  • Sostienici
  • Narrative Lab

×

Hello, Welcome Back!

Lost Your Password?

Reset Password

Back To Login

Register

Please wait ...
*
*
*
*
*
Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy