Amnesty International ha analizzato i modi in cui diversti stati europei, tra cui l'Italia, stanno aiutando gli Stati Uniti nel suo controverso programma che...
La Convenzione del 1951 relativa allo status dei rifugiati è il documento fondamentale che, oltre a definire il termine “rifugiato” e delineare i diritti...
Che cos’è e come è nata La Corte costituzionale è il principale organo di garanzia costituzionale previsto dalla Costituzione italiana. Alla Corte sono affidati...
“Abbiamo duramente criticato la linea del precedente governo e le sue leggi a riguardo. Abbiamo definito criminale l’accordo con la Libia: oggi bisogna ripartire...
Una popolazione, quella carceraria, ancora in crescita: lo evidenzia il quattordicesimo rapporto annuale sulle condizioni di detenzione di Antigone, presentato lo scorso 19 aprile,...
Ieri, in una conferenza che abbiamo convocato – insieme ad Asgi e IndieWatch – presso la Camera dei Deputati, è stato presentato alla stampa un dossier sulle...
La nave Open Arms, dell’organizzazione spagnola Proactiva, si trova sotto sequestro nel porto di Pozzallo, dove era riuscita a sbarcare sabato mattina. Indagini sono...
Appello all’UE per proteggere coloro che esercitano il diritto di accesso alle informazioni Alla luce delle notizie scioccanti secondo cui un giornalista potrebbe essere...
Condizioni drammatiche di vita e sistematiche violazioni dei diritti umani. È la situazione riscontrata all’interno dell’Hotspot di Lampedusa da una delegazione composta da avvocati,...
Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy