IT EN
cild.eu
IT EN
    • Login
    • Register
  • Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Board
    • Team
    • Organizzazioni
  • Aree di lavoro
    • Migrazioni
    • Uguaglianza e antidiscriminazione
    • Partecipazione
    • Libertà civili nell’era digitale
    • Stato di diritto
  • Centro Diritti Costituzionali
  • Progetti speciali
  • Take Action
  • Pubblicazioni
  • Sostienici
  • Narrative Lab

Category: Libertà civili nell’era digitale

Un’estate all’insegna del razzismo: on line il rapporto di Lunaria

Un’estate all’insegna del razzismo: on line il rapporto di Lunaria

Libertà civili nell'era digitale
CILD staff 8 novembre 2018
Un’estate all’insegna del razzismo: è questo il titolo del sesto rapporto pubblicato da Lunaria in relazione al livello di odio razziale e pratiche discriminatorie...
Conoscere i propri diritti è il primo passo per farli valere: scopri come!

Conoscere i propri diritti è il primo passo per farli valere: scopri come!

Giustizia - Libertà civili nell'era digitale - Migrazioni - Politiche sulle droghe
CILD staff 26 luglio 2018
know your rights
Lei ha il diritto di rimanere in silenzio. Qualsiasi cosa dirà potrà e sarà usata contro di lei in tribunale. Ha diritto a un...
Governo di coalizione italiano: l’equilibrio tra i valori degli elettori

Governo di coalizione italiano: l’equilibrio tra i valori degli elettori

Libertà civili nell'era digitale
Federico Quadrelli 21 giugno 2018
elezioni politiche 4 marzogoverno di coalizionesocietà aperta
Con il nuovo governo italiano, costituito da una coalizione tra l’anti-establishment Movimento 5 Stelle (M5S) e il partito di estrema destra Lega Nord (di seguito Lega),...
Dati di intelligence: con chi li condividiamo davvero?

Dati di intelligence: con chi li condividiamo davvero?

Libertà civili nell'era digitale
Laura Carrer 14 giugno 2018
copasirintelligenceprivacy internationaltrasparenza
Per comprendere meglio le pratiche di condivisione di intelligence tra i governi, Privacy International ha inviato agli organi deputati alla vigilanza di alcuni governi...
Referendum in Olanda: i cittadini votano contro la sorveglianza

Referendum in Olanda: i cittadini votano contro la sorveglianza

Libertà civili nell'era digitale
Laura Carrer 2 maggio 2018
Olandaprivacysorveglianza di massa
Il 21 marzo 2018 gli olandesi si sono opposti ad una controversa legge sulla sorveglianza di massa da parte delle agenzie di intelligence governative....
Cambridge Analytica: ecco come diventiamo “bersagli” dei messaggi politici

Cambridge Analytica: ecco come diventiamo “bersagli” dei messaggi politici

Libertà civili nell'era digitale
Tommaso Scannicchio 4 aprile 2018
Cambridge Analyticadati personaliprivacy
Nelle ultime settimane si è diffusamente parlato del caso Facebook / Cambridge Analytica. A ridosso della imminente entrata in vigore del nuovo Regolamento Generale...
Il grande catalogo dei nostri dati è online

Il grande catalogo dei nostri dati è online

Libertà civili nell'era digitale
Laura Carrer 4 aprile 2018
data retentiondati personalisorveglianza di massa
Conservazione dei dati di traffico online: oggi le aziende di telecomunicazione italiane possono effettuare una profilazione di massa.
CILD aderisce all’appello per proteggere l’accesso alle informazioni

CILD aderisce all’appello per proteggere l’accesso alle informazioni

Libertà di espressione
CILD staff 14 marzo 2018
accesso all'informazioneprotezione dati
Appello all’UE per proteggere coloro che esercitano il diritto di accesso alle informazioni Alla luce delle notizie scioccanti secondo cui un giornalista potrebbe essere...
Microsoft Vs USA: CILD con Privacy International alla Corte Suprema

Microsoft Vs USA: CILD con Privacy International alla Corte Suprema

Libertà civili nell'era digitale
Antonella Napolitano 19 gennaio 2018
dati personalimicrosoftprivacyprivacy internationalprotezione dati
Microsoft Vs USA: la Corte Suprema deciderà su un caso chiave per la privacy. CILD con Privacy International alla Corte Suprema.
Parlamento UE: voto su stop a esportazioni di sorveglianza verso i regimi

Parlamento UE: voto su stop a esportazioni di sorveglianza verso i regimi

Cybersecurity - Libertà civili nell'era digitale
CILD staff 16 gennaio 2018
controllo esportazioniparlamento europeosorveglianza
(comunicato congiunto) Unione Europea: il Parlamento Europeo deve votare per fermare l’esportazione di apparecchiature di sorveglianza verso i governi che violano i diritti umani...

Posts navigation

← Previous 1 … 6 7 8 … 16 Next →

Chi siamo

CILD vuole costruire una società più aperta e inclusiva.
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per far crescere questa comunità di persone che lotta per i diritti di tutti.

Contattaci

Email Address

info@cild.eu

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram

I contenuti di CILD.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. Autorizzazioni ulteriori rispetto allo scopo di questa licenza sono disponibili all'indirizzo info@cild.eu | Privacy policy
  • Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Board
    • Team
    • Organizzazioni
  • Aree di lavoro
    • Migrazioni
    • Uguaglianza e antidiscriminazione
    • Partecipazione
    • Libertà civili nell’era digitale
    • Stato di diritto
  • Centro Diritti Costituzionali
  • Progetti speciali
  • Take Action
  • Pubblicazioni
  • Sostienici
  • Narrative Lab

×

Hello, Welcome Back!

Lost Your Password?

Reset Password

Back To Login

Register

Please wait ...
*
*
*
*
*
Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy