Questo che riportiamo di seguito è il saluto che la Senatrice Liliana Segre ha voluto inviarci in occasione della lettura continuativa di “Se questo...
Giornalisti, avvocati, sportivi, dipendenti pubblici, sindacalisti, attivisti, produttori cinematografici. Sono questi i vincitori dell’edizione 2018 del premio CILD per le libertà civili. Persone che...
In tutto il mondo attivisti e difensori dei diritti umani sono costantemente in pericolo. Solo nel 2017, stando al rapporto di Frontline Defenders, sono...
Decriminalizzare la solidarietà, ampliare i programmi di sponsorship rivolti ai rifugiati e rafforzare i meccanismi di tutela dei diritti civili per le vittime di...
Se l’Italia non adottasse la linea proibizionista sulle droghe e se la detenzione non interessasse in misura così significativa i tossicodipendenti, non solo non...
Il 20 giugno, in occasione della giornata internazionale del rifugiato, è stato presentato il secondo rapporto su Selam Palace, la più grande occupazione abitativa...
La Convenzione del 1951 relativa allo status dei rifugiati è il documento fondamentale che, oltre a definire il termine “rifugiato” e delineare i diritti...
Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy