
Queste persone hanno diritto a richiedere protezione internazionale e asilo. La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (articolo 14) stabilisce che tutti hanno diritto di chiedere protezione internazionale se minacciati da persecuzioni in altri Paesi. La Convenzione di Ginevra del 1951 protegge dal rischio di essere rimpatriati in tali stati.
Come previsto dall’articolo 10 della nostra Costituzione, si tratta di una tutela che il governo garantisce a coloro i quali sia impedito di esercitare nel proprio paese tutti i diritti e le libertà di cui si gode in Italia. Le attuali politiche italiane ed europee sulla migrazione continuano a concentrarsi sulla sicurezza, sulla detenzione illegale e sulla deportazione, mostrando una mancanza di volontà politica generalizzata nel trovare vie sicure e legali per l’ingresso nel nostro Paese.
Con il nostro progetto Open Migration sosteniamo l’advocacy sui diritti dei rifugiati con la pubblicazione di ricerca e informazione basata sui dati, reportage, editoriali di esperti e interviste. Cerchiamo il dialogo con i media per cambiare la narrativa sulla crisi migratoria e organizziamo incontri come The 19 Million Project e Cities for all per ragionare su soluzioni dignitose e sostenibili. Inoltre, il nostro centro di azione legale fornisce gratuitamente informazioni a queste persone e usa il contenzioso strategico per assicurare che i loro diritti fondamentali siano rispettati.

SCUDI: Un nuovo strumento per la tutela dei Diritti delle persone migranti
Di Valentina Muglia A marzo 2024 abbiamo dato l’avvio a SCUDI, un progetto europeo innovativo che mira a rafforzare le…

Maysoon Majidi è libera, ma lo Stato continua a criminalizzare i migranti
- Di Marco Biondi L’attivista curda Maysoon Majidi è libera, ma lo Stato continua a criminalizzare persone che non hanno…

Tra razzismo e antirazzismo. Il Sesto Libro bianco sul razzismo in Italia
di Grazia Naletto, Stefania N’Kombo Josè Teresa, Roberta Pomponi (Lunaria) «Chi usa i migranti per fare battaglia politica oggi ha perso».…

In fumo il progetto Meloni-Rama, l’attacco alla magistratura.
Di Sara Gherardi Grazie a una recentissima sentenza della Corte di Giustizia Ue, è bastata una settimana per mandare in…

L’assurda vicenda giudiziaria di Maysoon Majidi
di Marco Biondi Il 18 settembre sono stati nuovamente negati i domiciliari a Maysoon Majidi, la 28enne curda, regista, attrice…

Conference on European Sea Rescue State of the Art – 2 ottobre 2024 – ROMA
Di Valentina Muglia Mercoledì 2 ottobre 2024 si terrà la "Conference on European Sea Rescue State of the Art", presso…

La Corte Edu ordina di liberare una persona dal CPR di Ponte Galeria
Trattenimento inumano e degradante: la Corte Edu ordina all’Italia di liberare una persona con problemi di salute mentale rinchiusə nella…

SCUDI: SCUola di DIritti umani
SCUola di Diritti umani: il contenzioso strategico per la tutela dei diritti dei migranti Nel mese di marzo…

La morte di Satnam Singh svela le piaghe del caporalato e del razzismo
La morte di Satnam Singh svela le piaghe del caporalato e del razzismo nel settore agricolo italiano. Il comunicato della…

Giornata mondiale del rifugiato. Quali Tutele? Ne parliamo con il CIR
Il 20 giugno è la giornata mondiale dei rifugiati e delle rifugiate. In un contesto globale sempre più complesso, costellato…

Decreto Flussi: online l’ultimo dossier della Campagna Ero Straniero
È online il dossier "I veri numeri del decreto flussi: un sistema che continua a creare irregolarità", della campagna Ero Straniero - di…

Stop Border Violence. Una ICE contro le torture ai confini dell’Europa.
I confini, pensati per delimitare territori e regolare il movimento di persone e merci, diventano spesso luoghi di abusi sui…