IT EN
cild.eu
IT EN
    • Login
    • Register
  • Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Board
    • Team
    • Organizzazioni
  • Aree di lavoro
    • Migrazioni
    • Uguaglianza e antidiscriminazione
    • Partecipazione
    • Libertà civili nell’era digitale
    • Stato di diritto
  • Centro Diritti Costituzionali
  • Progetti speciali
  • Take Action
  • Pubblicazioni
  • Sostienici
  • Narrative Lab

Category: Libertà civili nell’era digitale

La Corte Suprema americana e la privacy nell’era digitale

La Corte Suprema americana e la privacy nell’era digitale

Libertà civili nell'era digitale
Andrea Vigani 29 novembre 2017
acluprivacyquarto emendamento
La Corte Suprema Americana oggi discute 'Carpenter vs. United States of America', apprestandosi a decidere quello che potrebbe essere il caso più importante della...
Proteggi i tuoi dati personali:  guida pratica per saperne di più

Proteggi i tuoi dati personali: guida pratica per saperne di più

Libertà civili nell'era digitale
Antonella Napolitano 15 novembre 2017
dati personalidirettiva europea privacygarante per la protezione dei datigarante privacyknow your rightsprivacy
La tutela dei dati personali è un tema che coinvolge molti aspetti della nostra vita quotidiana. Ecco la nostra guida per saperne di più.
Libertà di stampa: il ruolo della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

Libertà di stampa: il ruolo della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

Giustizia - Libertà civili nell'era digitale - Libertà di espressione - Progetti speciali
Alessia Schiavon 12 novembre 2017
accesso all'informazioneCEDUgiornalistilibertà di espressionelibertà di stampawhistleblowing
Oggi la Corte Europea dei diritti dell’Uomo gioca un ruolo centrale nella protezione dei giornalisti, rappresentando di fatto l’ultimo watchdog a tutela della libertà...
Riecco il depistaggio dell’«appassionato» Al Sisi (e di Alfano)

Riecco il depistaggio dell’«appassionato» Al Sisi (e di Alfano)

Giustizia - Libertà civili nell'era digitale - Progetti speciali
Patrizio Gonnella 10 novembre 2017
Egittotorturaverità per Giulio Regeni
Siamo sufficientemente esperti da sapere che la verità storica non è sovrapponibile alla verità processuale. Ogni investigazione su fatti criminali – di minore o...
Dati su telefonate e siti web conservati per 6 anni: e i nostri diritti?

Dati su telefonate e siti web conservati per 6 anni: e i nostri diritti?

Libertà civili nell'era digitale
CILD staff 9 novembre 2017
data retention
Tutto quello che guarderemo, diremo, faremo online potrà essere usato contro di noi – anche se non siamo nemmeno sospettati di un reato. Può...
Oggi è la giornata contro l’impunità per i crimini verso i giornalisti

Oggi è la giornata contro l’impunità per i crimini verso i giornalisti

Libertà di espressione
Tommaso Fusco 2 novembre 2017
criminigiornalistilibertà di espressionelibertà di stampaNazioni Unite
Dal 1992 ad oggi nel mondo, sono stati uccisi 805 giornalisti. Per 695 di loro non c’è mai stata giustizia e non si conoscono...
Privacy International Vs governo inglese: ecco perché – e come contribuire

Privacy International Vs governo inglese: ecco perché – e come contribuire

Libertà civili nell'era digitale
Laura Carrer 19 ottobre 2017
crowdfundinghackingprivacy internationalRegno Unito
I governi non possono irrompere nelle nostre e case e perquisirle senza fondato motivo. Perché dovrebbero poter entrare nei nostri dispositivi elettronici se non...
Egitto partner ineludibile. E i diritti umani?

Egitto partner ineludibile. E i diritti umani?

Libertà civili nell'era digitale - Libertà di espressione
Andrea Oleandri 17 ottobre 2017
EgittoHuman Rights Watchsparizioni forzatetorturaviolazione diritti umani
Dal 14 settembre l’ambasciatore italiano è tornato al Cairo. “L’Egitto è un partner ineludibile del nostro paese” ha dichiarato il ministro degli Esteri Alfano...
Intelligence: scriviamo al Copasir con Privacy International e Hermes

Intelligence: scriviamo al Copasir con Privacy International e Hermes

Libertà civili nell'era digitale - Sicurezza nazionale
Antonella Napolitano 13 settembre 2017
copasirHermes Center for Transparency and Digital Human Rightsintelligenceprivacy international
*aggiornamenti in fondo all’articolo La condivisione di intelligence è fondamentale nella lotta alla criminalità ma, senza una efficace vigilanza, può favorire la violazione dei...
Data retention: cui prodest?

Data retention: cui prodest?

Libertà civili nell'era digitale
Tommaso Scannicchio 26 luglio 2017
Carta dei Diritti Fondamentali UEdata retentiongarante privacyprivacy
È tristemente nota, nel nostro paese, la prassi ormai consolidata per cui, complici le ferie ed il lecito desiderio di distrazione del cittadino, vengono...

Posts navigation

← Previous 1 … 7 8 9 … 16 Next →

Chi siamo

CILD vuole costruire una società più aperta e inclusiva.
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per far crescere questa comunità di persone che lotta per i diritti di tutti.

Contattaci

Email Address

info@cild.eu

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram

I contenuti di CILD.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. Autorizzazioni ulteriori rispetto allo scopo di questa licenza sono disponibili all'indirizzo info@cild.eu | Privacy policy
  • Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Board
    • Team
    • Organizzazioni
  • Aree di lavoro
    • Migrazioni
    • Uguaglianza e antidiscriminazione
    • Partecipazione
    • Libertà civili nell’era digitale
    • Stato di diritto
  • Centro Diritti Costituzionali
  • Progetti speciali
  • Take Action
  • Pubblicazioni
  • Sostienici
  • Narrative Lab

×

Hello, Welcome Back!

Lost Your Password?

Reset Password

Back To Login

Register

Please wait ...
*
*
*
*
*
Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy