IT EN
cild.eu
IT EN
    • Login
    • Register
  • Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Board
    • Team
    • Organizzazioni
  • Aree di lavoro
    • Migrazioni
    • Uguaglianza e antidiscriminazione
    • Partecipazione
    • Libertà civili nell’era digitale
    • Stato di diritto
  • Centro Diritti Costituzionali
  • Progetti speciali
  • Take Action
  • Pubblicazioni
  • Sostienici
  • Narrative Lab

Category: Libertà civili nell’era digitale

Cambridge Analytica: ecco come diventiamo “bersagli” dei messaggi politici

Cambridge Analytica: ecco come diventiamo “bersagli” dei messaggi politici

Libertà civili nell'era digitale
Tommaso Scannicchio 4 aprile 2018
Cambridge Analyticadati personaliprivacy
Nelle ultime settimane si è diffusamente parlato del caso Facebook / Cambridge Analytica. A ridosso della imminente entrata in vigore del nuovo Regolamento Generale...
Il grande catalogo dei nostri dati è online

Il grande catalogo dei nostri dati è online

Libertà civili nell'era digitale
Laura Carrer 4 aprile 2018
data retentiondati personalisorveglianza di massa
Conservazione dei dati di traffico online: oggi le aziende di telecomunicazione italiane possono effettuare una profilazione di massa.
CILD aderisce all’appello per proteggere l’accesso alle informazioni

CILD aderisce all’appello per proteggere l’accesso alle informazioni

Libertà di espressione
CILD staff 14 marzo 2018
accesso all'informazioneprotezione dati
Appello all’UE per proteggere coloro che esercitano il diritto di accesso alle informazioni Alla luce delle notizie scioccanti secondo cui un giornalista potrebbe essere...
Microsoft Vs USA: CILD con Privacy International alla Corte Suprema

Microsoft Vs USA: CILD con Privacy International alla Corte Suprema

Libertà civili nell'era digitale
Antonella Napolitano 19 gennaio 2018
dati personalimicrosoftprivacyprivacy internationalprotezione dati
Microsoft Vs USA: la Corte Suprema deciderà su un caso chiave per la privacy. CILD con Privacy International alla Corte Suprema.
Parlamento UE: voto su stop a esportazioni di sorveglianza verso i regimi

Parlamento UE: voto su stop a esportazioni di sorveglianza verso i regimi

Cybersecurity - Libertà civili nell'era digitale
CILD staff 16 gennaio 2018
controllo esportazioniparlamento europeosorveglianza
(comunicato congiunto) Unione Europea: il Parlamento Europeo deve votare per fermare l’esportazione di apparecchiature di sorveglianza verso i governi che violano i diritti umani...
Minori online: qual è l’età del consenso digitale?

Minori online: qual è l’età del consenso digitale?

Libertà civili nell'era digitale
Alessia Schiavon 12 gennaio 2018
consensoGDPRminori
I rischi che i minori possono incontrare nel mondo digitale non derivano solo dalle forme di cyberbullismo di cui possono cadere vittima. Ad essere...
Gli USA aboliscono la net neutrality: servizi veloci solo per chi paga

Gli USA aboliscono la net neutrality: servizi veloci solo per chi paga

Libertà civili nell'era digitale
Laura Carrer 4 gennaio 2018
EFFFight for the futurenet neutralityneutralità della rete
Togliere neutralità alla rete cambia radicalmente l’accesso alle informazioni online. Un recente provvedimento americano potrebbe essere la base per un “internet a due velocità” che...
La Corte Suprema americana e la privacy nell’era digitale

La Corte Suprema americana e la privacy nell’era digitale

Libertà civili nell'era digitale
Andrea Vigani 29 novembre 2017
acluprivacyquarto emendamento
La Corte Suprema Americana oggi discute 'Carpenter vs. United States of America', apprestandosi a decidere quello che potrebbe essere il caso più importante della...
Proteggi i tuoi dati personali:  guida pratica per saperne di più

Proteggi i tuoi dati personali: guida pratica per saperne di più

Libertà civili nell'era digitale
Antonella Napolitano 15 novembre 2017
dati personalidirettiva europea privacygarante per la protezione dei datigarante privacyknow your rightsprivacy
La tutela dei dati personali è un tema che coinvolge molti aspetti della nostra vita quotidiana. Ecco la nostra guida per saperne di più.
Libertà di stampa: il ruolo della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

Libertà di stampa: il ruolo della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

Giustizia - Libertà civili nell'era digitale - Libertà di espressione - Progetti speciali
Alessia Schiavon 12 novembre 2017
accesso all'informazioneCEDUgiornalistilibertà di espressionelibertà di stampawhistleblowing
Oggi la Corte Europea dei diritti dell’Uomo gioca un ruolo centrale nella protezione dei giornalisti, rappresentando di fatto l’ultimo watchdog a tutela della libertà...

Posts navigation

← Previous 1 … 7 8 9 … 16 Next →

Chi siamo

CILD vuole costruire una società più aperta e inclusiva.
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per far crescere questa comunità di persone che lotta per i diritti di tutti.

Contattaci

Email Address

info@cild.eu

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram

I contenuti di CILD.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. Autorizzazioni ulteriori rispetto allo scopo di questa licenza sono disponibili all'indirizzo info@cild.eu | Privacy policy
  • Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Board
    • Team
    • Organizzazioni
  • Aree di lavoro
    • Migrazioni
    • Uguaglianza e antidiscriminazione
    • Partecipazione
    • Libertà civili nell’era digitale
    • Stato di diritto
  • Centro Diritti Costituzionali
  • Progetti speciali
  • Take Action
  • Pubblicazioni
  • Sostienici
  • Narrative Lab

×

Hello, Welcome Back!

Lost Your Password?

Reset Password

Back To Login

Register

Please wait ...
*
*
*
*
*
Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy