
La giustizia non è uguale per tutti. È selettiva sulla base del censo, delle disponibilità di reddito, della provenienza etnica o nazionale. La nostra è una giustizia lenta e costosa, dunque a due velocità. Il sistema della difesa d'ufficio e del gratuito patrocinio non colma le discriminazioni in atto.
Cild ha scelto di iniziare la sua battaglia partendo dalle politiche sulle droghe portando avanti una campagna per una riforma del sistema giudiziario. Tra gli obiettivi, l’adozione di una nuova legge quadro coerente in materia di droghe, che affronti anche le questioni relative al sistema carcerario, l’inefficacia nella tutela dei diritti fondamentali, il rifiuto di accesso alle cure sanitarie e la mancanza di approccio preventivo.

Online la Newsletter del Progetto Europeo CEPOV
NEWSLETTER Siamo lieti di condividere gli ultimi aggiornamenti sul progetto "Affrontare il divario nella cooperazione multidisciplinare per migliorare la…

SCUDI: Un nuovo strumento per la tutela dei Diritti delle persone migranti
Di Valentina Muglia A marzo 2024 abbiamo dato l’avvio a SCUDI, un progetto europeo innovativo che mira a rafforzare le…

Maysoon Majidi è libera, ma lo Stato continua a criminalizzare i migranti
- Di Marco Biondi L’attivista curda Maysoon Majidi è libera, ma lo Stato continua a criminalizzare persone che non hanno…

Processo sul CPR di Potenza: ammesse ASGI,CILD,Le Carbet e Spazi circolari
Tortura, maltrattamenti, false nomine fiduciarie degli avvocati e frode nelle pubbliche forniture: ASGI, CILD, Le Carbet e Spazi Circolari ammesse…

Online la 2° newsletter del progetto europeo sulla disabilità “LITIS”
NEWSLETTER n.2 Car3 collegh3, Siamo liet3 di condividere con voi gli ultimi aggiornamenti sul progetto europeo LITIS e di offrirvi…

Democracy at the crossroads: mapping rights and liberties in Italy
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani, la Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti Civili (CILD) ha…

CHIUSI IN GABBIA: viaggio nell’inferno del CPR di Ponte Galeria
Il Rapporto “Chiusi in gabbia: viaggio nell’inferno del CPR di Ponte Galeria”, presentato da CILD il 6 novembre 2024 presso…

L’Italia ha un problema con il rispetto dei diritti umani.
Il nostro comunicato in seguito ad un rapporto delle Nazioni Unite. Roma, 23 ottobre 2024 - Il recente rapporto…

Droghe e criminalizzazione sociale. Intervista a Leonardo Fiorentini.
Il tema droghe e la criminalizzazione sociale sono strettamente connesse. Il governo attuale punta persino a criminalizzare la cannabis light.…

Emersione 2020:anche il Consiglio di Stato condanna Ministero e Prefettura
Troppi ritardi per regolarizzare le persone straniere: il Consiglio di Stato condanna la grave e sistematica inefficienza dell’azione del Ministero…

Ecco perché il disegno di legge sicurezza è un problema
Di Marco Biondi Il 18 settembre il ddl sicurezza presentato pochi mesi fa dal governo Meloni è stato approvato dalla…

L’assurda vicenda giudiziaria di Maysoon Majidi
di Marco Biondi Il 18 settembre sono stati nuovamente negati i domiciliari a Maysoon Majidi, la 28enne curda, regista, attrice…

Secondo l’UNDOC, l’agenzia dell’ONU che si occupa di droga e criminalità, nonostante più di mille miliardi di dollari spesi per combattere questa guerra, le droghe illegali sono utilizzate da circa 270 milioni di persone nel mondo e i profitti delle organizzazioni criminali sono stimati attorno ad un fatturato di oltre 330 miliardi di dollari all’anno - il terzo più redditizio dopo quello del petrolio e delle armi. Ancora di più, questa guerra senza vincitori ha deviato fondi per quanto riguarda la salute e ha provocato la stigmatizzazione sociale dei consumatori.
Diversi governi ne stanno prendendo atto e, di conseguenza, cambiano la loro politica. Noi chiediamo che il governo italiano prenda una posizione netta a favore del superamento della war on drugs e propone un cambio di paradigma che avvenga con la depenalizzazione e la legalizzazione della cannabis.
Attraverso la campagna Non Me La Spacci Giusta lavoriamo per un dibattito non ideologico, fornendo dati, informazioni e approfondimenti sul tema, in un confronto costante con quello che accade a livello internazionale.

Droghe e criminalizzazione sociale. Intervista a Leonardo Fiorentini.
Il tema droghe e la criminalizzazione sociale sono strettamente connesse. Il governo attuale punta persino a criminalizzare la cannabis light.…

La comunicazione istituzionale e le politiche sulle droghe
Il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio ha lanciato due video a distanza di pochi mesi con…

Elezioni di midterm negli Stati Uniti: l’onda rossa ridotta a un rivolo
di Fabi Fugazza La giornata di ieri è stata foriera di grandi cambiamenti all'interno delle costituzioni di diversi Stati americani,…