IT EN
cild.eu
IT EN
    • Login
    • Register
  • Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Board
    • Team
    • Organizzazioni
  • Aree di lavoro
    • Migrazioni
    • Uguaglianza e antidiscriminazione
    • Partecipazione
    • Libertà civili nell’era digitale
    • Stato di diritto
  • Centro Diritti Costituzionali
  • Progetti speciali
  • Take Action
  • Pubblicazioni
  • Sostienici
  • Narrative Lab

Category: Buchi Neri

Niente diritti in detenzione. Aperta una nuova inchiesta sul Cpr di Milano

Niente diritti in detenzione. Aperta una nuova inchiesta sul Cpr di Milano

Buchi Neri - Events
CILD staff 5 dicembre 2023
di Oiza Q. Obasuyi Cibo scadente, servizi sanitari e legali non pervenuti. Queste sono solo alcune delle criticità denunciate da anni da associazioni e...
Sorvegliare e punire: il nuovo piano del Governo per i nuovi CPR

Sorvegliare e punire: il nuovo piano del Governo per i nuovi CPR

Buchi Neri - Events
CILD staff 6 novembre 2023
di Oiza Q. Obasuyi e Marika Ikonomu I Cpr continuano a essere luoghi di detenzione in cui il rispetto dei diritti umani viene meno,...
La libertà personale (non) ha un prezzo

La libertà personale (non) ha un prezzo

Buchi Neri - Events
CILD staff 3 ottobre 2023
Di Oiza Q. Obasuyi Il Governo Meloni, nel nuovo Decreto Ministeriale (G.U 21 settembre 2023, n. 221), tra le novità securitarie inerenti alla detenzione...
“L’emergenza” come giustificazione  della repressione

“L’emergenza” come giustificazione della repressione

Buchi Neri - Events - Immigrazione
CILD staff 14 settembre 2023
di Oiza Q. Obasuyi Il 6 settembre il presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatcher, al Viminale, ha incontrato il Commissario all’”emergenza migranti”...
Chiude il Cpr di Torino: la speranza è che non riapra più

Chiude il Cpr di Torino: la speranza è che non riapra più

Buchi Neri - Progetti speciali
CILD staff 30 marzo 2023
Buchi neriCprTorino
di Eleonora Costa Per la prima volta dalla sua apertura nel maggio del 1999, il CPR di Torino è stato chiuso dopo che una...
Esistono alternative alla detenzione dei migranti in CPR

Esistono alternative alla detenzione dei migranti in CPR

Buchi Neri - Events
CILD staff 28 febbraio 2023
Buchi nericase managementCprProgetto Diritti
di Eva Tennina Secondo le stime dell’ISMU nel 2021, a fronte di 5.237.000 cittadini stranieri presenti regolarmente in Italia, quelli irregolarmente soggiornanti sarebbero stati...
Il diritto di accesso alle strutture detentive per persone straniere

Il diritto di accesso alle strutture detentive per persone straniere

Buchi Neri - Events
CILD staff 6 febbraio 2023
Cprdirittidiritti umaniimmigrazione
Di Nicola Datena, Valeria Capezio e Annapaola Ammirati   La sentenza del 2 gennaio 2023, n. 1 della Prima Sezione del Tar Lombardia –...
CPR: il diritto alla libertà di telefonare è davvero inviolabile?

CPR: il diritto alla libertà di telefonare è davvero inviolabile?

Buchi Neri - Migrazioni
CILD staff 27 dicembre 2022
Buchi neriCentri di Permanenza per i RimpatriCpr
di Eleonora Costa “La libertà di corrispondenza telefonica è uno dei principi essenziali del trattenimento stabiliti dalla legge ed è strettamente correlata al diritto...
LasciateCIEntrare ci racconta l’orrore nei CPR italiani

LasciateCIEntrare ci racconta l’orrore nei CPR italiani

Buchi Neri - Events
CILD staff 5 dicembre 2022
In collaborazione con LasciateCIEntrare 1. Sono passati più di dieci anni dalla nascita della rete LasciateCIEntrate, potete raccontarci la genesi di questa importante realtà?...
Diritti negati, abusi e violenze: ecco cosa succede nei Cpr italiani

Diritti negati, abusi e violenze: ecco cosa succede nei Cpr italiani

Buchi Neri - Events
CILD staff 7 novembre 2022
Cprdetenzione amministrativaimmigrazione
Di Oiza Q. Obasuyi I Centri di Permanenza per il Rimpatrio (Cpr) continuano a essere dei non-luoghi in cui avvengono gravi violazioni dei diritti...

Posts navigation

← Previous 1 2 3 4 Next →

Chi siamo

CILD vuole costruire una società più aperta e inclusiva.
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per far crescere questa comunità di persone che lotta per i diritti di tutti.

Contattaci

Email Address

info@cild.eu

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram

I contenuti di CILD.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. Autorizzazioni ulteriori rispetto allo scopo di questa licenza sono disponibili all'indirizzo info@cild.eu | Privacy policy
  • Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Board
    • Team
    • Organizzazioni
  • Aree di lavoro
    • Migrazioni
    • Uguaglianza e antidiscriminazione
    • Partecipazione
    • Libertà civili nell’era digitale
    • Stato di diritto
  • Centro Diritti Costituzionali
  • Progetti speciali
  • Take Action
  • Pubblicazioni
  • Sostienici
  • Narrative Lab

×

Hello, Welcome Back!

Lost Your Password?

Reset Password

Back To Login

Register

Please wait ...
*
*
*
*
*
Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy