Vittoriosa la class action promossa dalle associazioni, accolto il ricorso presentato da oltre un centinaio tra persone straniere e datori di lavoro. Il Tribunale:...
di Oiza Q. Obasuyi Cibo scadente, servizi sanitari e legali non pervenuti. Queste sono solo alcune delle criticità denunciate da anni da associazioni e...
Oltre 300 persone hanno partecipato alle passeggiate della memoria organizzate dalla Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civili, Sucar Drom, Università di...
Nella vita delle persone rom e sinte, un peso importante, allo stato attuale, lo hanno alcune categorie di persone. Tra queste, sicuramente, vi sono...
Gli assistenti sociali, insieme ad altre categorie professionali, hanno un grande impatto nei percorsi di inclusione di rom e sinti. Per questo, nell’ambito del progetto Reinforcing...
L’iniziativa Rule 39 è stata annunciata come vincitrice del PILnet Global Partnership Award. Il progetto pro bono, ospitato dalla Coalizione Italiana per le Libertà...
Lo scorso 19 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge n. 124 “Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il...
Di Oiza Q. Obasuyi Il Governo Meloni, nel nuovo Decreto Ministeriale (G.U 21 settembre 2023, n. 221), tra le novità securitarie inerenti alla detenzione...
Sono circa 500.000 le persone rom e sinte uccise dai regimi nazifascisti. Da molti questo genocidio viene chiamato Porrajmos. Nonostante le sue dimensioni, la...
Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy