Online la 3° newsletter del progetto europeo sulla disabilità “LITIS”
NEWSLETTER n.3
Gentili Stakeholder e Collaborator3,
siamo lieti di condividere con voi gli ultimi aggiornamenti sul progetto LITIS e di offrirvi una selezione di materiali di valore sviluppati nell’ambito della sua realizzazione.
Tra maggio e luglio 2025 sono state organizzate cinque sessioni di formazione nazionale in Romania, Spagna e Italia nell’ambito del progetto. L’obiettivo di questi eventi era formare oltre 100 avvocat3 e professionist3 legali nel campo della tutela dei diritti delle persone con disabilità, contribuendo così al rafforzamento delle competenze professionali e alla promozione di un quadro giuridico più equo sia a livello nazionale che europeo.
Durante le sessioni di formazione, le persone partecipanti hanno avuto l’opportunità di ampliare le proprie conoscenze e competenze nell’ambito del contenzioso strategico, con particolare riferimento alla discriminazione multipla e intersezionale, nonché ad altre violazioni dei diritti umani che colpiscono le persone con disabilità. Questi percorsi formativi hanno rappresentato una piattaforma essenziale per i professionisti del diritto, offrendo loro la possibilità di discutere le sfide incontrate nel contenzioso strategico e di approfondire la comprensione di come il diritto dell’UE e quello internazionale possano essere applicati a casi complessi.
Gli argomenti trattati hanno incluso un’ampia gamma di questioni rilevanti, come ad esempio:
- La legislazione sui diritti delle persone con disabilità, fondamentale per comprendere e tutelare i diritti a livello nazionale, europeo e internazionale.
- L’importanza del contenzioso strategico nel promuovere l’equità e contrastare la discriminazione, evidenziandone il ruolo nel modificare sistematicamente le norme giuridiche.
- Considerazioni giuridiche e procedurali nell’affrontare la discriminazione multipla e intersezionale a livello nazionale, europeo e internazionale, con attenzione alle specificità di ciascuna giurisdizione.
- Sviluppo di strategie di advocacy efficaci a sostegno del contenzioso strategico e per la tutela dei diritti fondamentali delle persone con disabilità.
Gli eventi hanno rappresentato un’opportunità preziosa per i partecipanti di consolidare le proprie conoscenze giuridiche e sviluppare competenze pratiche nella promozione della giustizia sociale. Hanno avuto un impatto significativo sullo sviluppo professionale e hanno contribuito a rafforzare la rete di operatori dei diritti umani.
Nella speranza che queste informazioni vi siano utili, alleghiamo alcune delle presentazioni utilizzate durante tali eventi. Queste presentazioni illustrano nel dettaglio i temi trattati e costituiscono una risorsa di valore per consolidare le conoscenze nell’ambito della tutela dei diritti umani.
Leggi qui i materiali delle formazioni:
- Strategic litigation e Diritti delle persone con disabilità_Avv. Sara Lupi e Avv. Federica Genovesi_NATIONAL TRAINING IN ITALY 30 giugno e 1 luglio 2025
- Strategie di advocacy_Andrea Oleandri co-direttore CILD_NATIONAL TRAINING IN ITALY 30 giugno e 1 luglio 2025