Online la 4° newsletter del progetto europeo sulla disabilità “LITIS”

Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on LinkedInEmail to someone
Print Friendly

 

NEWSLETTER n.4

Car3 collegh3,
siamo lieti di condividere con voi alcune informazioni sul nostro progetto LITIS, dedicato alla promozione e alla tutela dei diritti delle persone con disabilità attraverso l’utilizzo del contenzioso strategico. Nel corso dell’implementazione del progetto, ci siamo concentrati non solo sul portare avanti le principali azioni legali, ma anche sul garantire che il nostro lavoro fosse visibile, comprensibile e accessibile alle persone e alle comunità a cui è destinato.

Il nostro impegno è stato chiaro: fare in modo che le persone in tutta Europa — e nei nostri Paesi — conoscano il progetto, ne comprendano l’impatto e possano beneficiare dei suoi risultati. La diffusione non è stata quindi soltanto un’attività di comunicazione; è stata un’opportunità per coinvolgere gli stakeholder, raccogliere feedback significativi, consolidarei nostri risultati e connetterci con altre iniziative che lavorano verso obiettivi simili.

I social media sono stati uno degli strumenti più efficaci in questo percorso. Attraverso campagne mirate, abbiamo raggiunto un ampio pubblico di organizzazioni, istituzioni, professionist3 e cittadin3. Queste campagne hanno contribuito ad aumentare la consapevolezza sui diritti delle persone con disabilità e sul ruolo del contenzioso strategico nel promuovere cambiamenti nelle politiche pubbliche e nella società.

Nell’ambito di queste attività, abbiamo realizzato dieci banner digitali, condivisi su piattaforme social come Facebook. Progettati per essere al tempo stesso informativi e visivamente coinvolgenti, questi banner hanno garantito che il nostro messaggio raggiungesse tutti i Paesi target e pubblici differenti.

Per sostenere accessibilità e partecipazione, i banner sono stati creati in inglese, romeno, italiano e spagnolo, consentendo alle persone in tutta Europa di interagire con il progetto nella lingua per loro preferibile.

Grazie per essere parte di questo percorso volto a rafforzare i diritti delle persone con disabilità. Insieme, possiamo fare in modo che il contenzioso strategico continui a essere un catalizzatore di un cambiamento significativo e duraturo.