Migranti: l’Italia non rinnovi l’accordo con la Libia

Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on LinkedInEmail to someone
Print Friendly

Il prossimo 2 novembre scade l’accordo tra Italia e Libia, con il quale si affida a Tripoli il controllo sulla rotta del Mediterraneo centrale, moltiplicando quelli che, pur dipinti come “soccorsi in mare” ad opera della Guardia Costiera libica, risultano in realtà respingimenti di massa indiscriminati, in contrasto netto con il diritto internazionale e la Convenzione di Ginevra. Gli accordi saranno rinnovati automaticamente a meno di un pronunciamento esplicito di revoca.

Per questo il nostro Presidente Arturo Salerni, insieme al Coordinatore del Comitato Verità e Giustizia per i Nuovi Desaparecidos Emilio Drudi, ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro degli Affari Esteri, al Ministro dell’Interno, al Presidente della Camera dei Deputati e al Presidente del Senato della Repubblica per chiedere che l’accordo in scadenza con la Libia non venga rinnovato e si imposti, di contro, una radicale riforma della politica migratoria a cominciare dal libero accesso ai porti per tutte le ong e dal varo di un efficace sistema di ricerca e soccorso in mare (sul modello di Mare Nostrum) affidato alla Marina e alle Guardie Costiere degli Stati dell’Unione Europea. 

Come evidenziano le cronache quotidiane, i continui rapporti di diversi organismi delle Nazioni Unite, delle associazioni e delle organizzazioni non governative, mentre in Libia infuria la guerra civile, si è ulteriormente peggiorata la condizione delle migliaia di profughi e migranti intrappolati nel paese e continua la sistematica negazione dei diritti umani ed il massiccio ricorso alla tortura.

Dal giugno 2018 continua la finzione della esistenza di una zona SAR libica, pur non avendo la Libia alcun requisito per assumersi la responsabilità di gestire un’area di ricerca e soccorso in mare; né tantomeno la Libia può essere considerata “porto sicuro” dove sbarcare i naufraghi in relazione alla sistematica violazione dei diritti umani in quel paese e nei luoghi destinati, più o meno ufficialmente, al trattenimento dei migranti.

Tale finzione è posta a giustificazione del disimpegno dalle operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo per la Unione Europea ed i suoi e Stati membri, a cominciare dall’Italia. Si sono verificati, in questo contesto, episodi di soccorsi omessi o quanto meno ritardati da parte dell’Italia e di Malta, come dimostrano numerosi rapporti di varie o.n.g., a cominciare da Alarm Phone, ed almeno un respingimento di massa organizzato ed espressamente delegato da uno Stato Ue alla Libia, il 18-19 ottobre quando La Valletta – dopo aver a lungo ignorato le richieste di aiuto inoltrate da Alarm Phone per una barca carica di una cinquantina di migranti arrivata a circa 40 miglia da Lampedusa ma in zona Sar maltese – ha chiesto l’intervento della Guardia Costiera di Tripoli. Nonostante fossero giunti alle soglie dell’Europa, quei 50 naufraghi/migranti (tra cui 5 bambini e 10 donne) sono stati così ricondotti in Libia contro la loro volontà e riconsegnati all’inferno dal quale erano riusciti a fuggire.  Sul caso è stata aperta un’inchiesta dell’Unhcr.

Peraltro il 23 settembre 2019 è stato firmato a Malta, sotto l’egida della Unione europea, un nuovo accordo che ribadisce in realtà la delega pressoché totale alla Libia sul controllo dei flussi migratori nel Mediterraneo centrale.

E’ emersa, nelle ultime settimane, la prova evidente di contatti e intese tra il Governo italiano e l’Oim da una parte e, dall’altra, personaggi come Abd al Rahman al Milad, più conosciuto come Bija, uno dei più noti e spietati trafficanti libici di esseri umani, incluso nella “lista nera” dell’Onu tra i criminali da perseguire per la tratta, che risulta – da inchieste giornalistiche – essere stato almeno due volte in Italia, ospite delle nostre istituzioni, nel contesto di colloqui/accordi sulla “gestione dei migranti”. 

Il protrarsi della situazione attuale – come attestato da pronunzie delle autorità giudiziarie del nostro paese – si pone in contrasto con il diritto internazionale del mare e con le norme internazionalmente riconosciute a tutela dei diritti umani. 

 

FOTO: Gentiloni incontra il Primo Ministro libico  – via Palazzo Chigi (CC BY-NC-SA 2.0).