Aree di lavoro

Migrazioni
Rendere gli spostamenti più sicuri, guardando ai diritti delle persone che migrano, superando approcci emergenziali e basati su politiche coercitive che, nel tempo, hanno dimostrato il loro fallimento. Questo è il lavoro che CILD porta avanti su questo tema.

Uguaglianza e antidiscriminazione
Le discriminazioni possono essere insulti, maltrattamenti, negazione all’accesso ai servizi, esclusione sociale, violenza e derivare da motivi legati a orientamento sessuale, etnia, religione, condizioni fisiche e sociali. Lavoriamo per costruire un paese sicuro per tutte le persone.

Partecipazione
La società civile svolge un ruolo fondamentale per la tenuta delle democrazie. Migliorarne la visibilità, l’accesso ai media, il confronto con i decisori politici è uno degli aspetti che CILD porta avanti con progetti, campagne e iniziative.

Libertà civili nell’era digitale
Privacy, libertà di espressione, ma anche la libertà di non essere spiati, controllati e di non essere schedati attraverso i propri dati biometrici. Sono i rischi legati allo sviluppo delle nuove tecnologie che con questo programma lavoriamo per contrastare.

Stato di diritto
CILD – e le associazioni che ne fanno parte – monitorano e difendono l’insieme di leggi e norme comuni. L’erosione dello stato di diritto, anche solo su un singolo tema, può significare compromettere i diritti e le libertà di tutte le persone.