_dsc4263

Print Friendly

Vladimiro Polchi, giornalista di Repubblica e membro della giuria del premio, legge le motivazioni del premio come DIPENDENTE PUBBLICO a Pino Tilocca.
Pino è preside in un liceo classico sardo, dopo essere stato sindaco del piccolo comune di Burgos. Durante il suo mandato di primo cittadino subì diversi attentati intimidatori per le sue scelte – tentò di riordinare l’assegnazione delle terre civiche e chi le occupava da anni non la prese bene – e infine gli uccisero il padre. Impegnatissimo nella lotta alle mafie, è presidente di Libera in Sardegna. Da preside è famoso per il suo lavoro a favore dell’integrazione, dell’accettazione delle differenze e della lotta alla povertà. Le scuole che ha diretto sono diventate centri di riferimento per questi temi. E’ un costruttore di pace e tolleranza ed è temerario: nessun testimone di qualche valore umano e civile è troppo lontano o troppo in alto perché non provi a scomodarlo affinché incontri i suoi ragazzi.

Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on LinkedInEmail to someone